Blog di Flaviano Rossetto

  • Home
  • Contatti e info
  • Poeti e scrittori monselicensi (1980-2022)
    • Poeti e scrittori monselicensi dal 1200 al 1980
  • Monselice medievale
  • Arte & Architettura
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Gabinetto di Lettura di Monselice
  • Storia di Monselice di Antonio Rigon
News Ticker
  • [ Giugno 24, 2022 ] Capitello di San Giovanni Battista sulla salita per il Montericco Società & tradizioni
  • [ Giugno 14, 2022 ] Capitello di Sant’Antonio a Monselice News arte e architettura
  • [ Maggio 31, 2022 ] Graduale miniato in pergamena del XV-XVI sec, della biblioteca di Monselice News culturali
  • [ Maggio 30, 2022 ] Un campo volo per Domenico Mingardo News culturali
  • [ Maggio 6, 2022 ] Nel 1938 si pensava ad un Nuovo Duomo a San Paolo e il Municipio alla loggetta News culturali
  • News culturali

    Jacopo da Sant’Andrea: un monselicense all’inferno dantesco

  • News culturali

    L’acquerello di Roberto Scantamburlo vince il 22° Concorso di pittura 2019 della Pro Loco di Monselice

  • News culturali

    Il filosofo Vito Mancuso a Monselice e il suo senso della vita

  • News culturali

    La vita del conte Ettore Arrigoni degli Oddi raccontata in un libro

  • Società & tradizioni

    A cinquant’anni dalla legge che ha salvato i colli

  • Capitello di San Giovanni Battista sulla salita per il Montericco

    Una bella tradizione locale – da conservare – racconta che il 24 di giugno di ogni anno, giornata dedicata al santo, i montericcani partecipavano alla processione sino al capitello. Dopo la celebrazione della messa, salivano [...]
  • Capitello di Sant’Antonio a Monselice

    CAPITELLO DI SANT’ANTONIO Anche Monselice ricorda e prega  Sant’Antonio con una pregevole scultura, opera di Paolo Boldrin ( quello del monumento ai caduti) , collocato nell’Angolo nord di Piazza Ossicella. Il capitello è stato realizzato [...]
  • Graduale miniato in pergamena del XV-XVI sec, della biblioteca di Monselice

    Presentiamo il Graduale (libro dei canti liturgici) miniato in pergamena del XV-XVI sec, posseduto dalla biblioteca di Monselice. Un vero tesoro che meriterebbe di essere esposto al pubblico, naturalmente con le dovute cautele. Dimensioni del [...]
  • Un campo volo per Domenico Mingardo

    Sabato 28 maggio 2022 è stato inaugurato a San Cosma il campo volo intitolato a Domenico Mingardo, grazie agli sforzi della moglie e degli amici. Conoscevo Domenico e i suoi ultraleggeri volavano sopra la mia [...]
  • Nel 1938 si pensava ad un Nuovo Duomo a San Paolo e il Municipio alla loggetta

    Nel 1938 il podestà Annibale Mazzarolli incaricò gli ingegneri Diego Carturan e Stanislao Ceschi di risolvere due problemi architettonici esistenti nel centro di Monselice, ovvero il nuovo duomo e il nuovo municipio. La chiesa doveva [...]
  • News arte e architettura
  • News culturali
  • Poeti e scrittori Monselicensi
  • Società & tradizioni
  • zslide

Facebook

  • ‘Da qui alla luna’: Andrea Pennacchi fa rivivere il disastro di Vaia al SanPaolo

  • Al pittore Gianni Gueggia premio di pittura 2018 della Proloco di Monselice

  • L’alluvione del Polesine nel libro di Francesco Jori

  • La rotonda del cimitero maggiore dedicata alle operaie della filanda Trieste

  • Alla ricerca della storia del Torrione. Campagna di scavi 2021

Il volto del San Valentino di Monselice
News culturali

Il volto del San Valentino di Monselice

News arte e architettura

Restauro dell’antica pieve di Santa Giustina

News culturali

La scrittrice Maria Rita Parsi presenta a Monselice il suo ultimo romanzo  ‘Stjepan detto Jesus, il figlio’.

Società & tradizioni

A cinquant’anni dalla legge che ha salvato i colli

News culturali

La rotonda del cimitero maggiore dedicata alle operaie della filanda Trieste

News culturali

Concerto della banda in memoria di Silvano Burattin

  • News arte e architettura

    Restauro dell’antica pieve di Santa Giustina

  • News culturali

    Presentato a Monselice il ‘Cammino di Sant’Antonio’

  • News arte e architettura

    Ipotesi di riutilizzo della chiesa di Santo Stefano di Monselice

  • Poeti e scrittori Monselicensi

    Gli originali racconti dello scrittore monselicense Giacomo Mainardi

  • News culturali

    La storia della chiesa di Santo Stefano in un video di Ghidotti

  • News culturali

    Graduale miniato in pergamena del XV-XVI sec, della biblioteca di Monselice

  • Società & tradizioni

    A cinquant’anni dalla legge che ha salvato i colli

  • News culturali

    Le riflessioni di Mauro Contato

  • Poeti e scrittori Monselicensi

    Il poeta Pietro Gattolin

  • News culturali

    La scrittrice Maria Rita Parsi presenta a Monselice il suo ultimo romanzo  ‘Stjepan detto Jesus, il figlio’.

  • Home
  • Contatti e info
  • Poeti e scrittori monselicensi (1980-2022)
    • Poeti e scrittori monselicensi dal 1200 al 1980
  • Monselice medievale
  • Arte & Architettura
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Gabinetto di Lettura di Monselice
  • Storia di Monselice di Antonio Rigon

A cura di Flaviano Rossetto