Blog di Flaviano Rossetto

  • Home
  • Contatti e info
  • Poeti e scrittori monselicensi (1980-2022)
    • Poeti e scrittori monselicensi dal 1200 al 1980
  • Monselice medievale
  • Arte & Architettura
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Gabinetto di Lettura di Monselice
  • Archivio Storico di Monselice
News Ticker
  • [ Maggio 6, 2022 ] Nel 1938 si pensava ad un Nuovo Duomo a San Paolo e il Municipio alla loggetta News culturali
  • [ Marzo 26, 2022 ] La rotonda del cimitero maggiore dedicata alle operaie della filanda Trieste News culturali
  • [ Marzo 10, 2022 ] L’arte Femminile in mostra a Villa Pisani – (6-20 marzo 2022) News culturali
  • [ Dicembre 19, 2021 ] Il primo libro ‘noir’ per Stefano Scanferla Poeti e scrittori Monselicensi
  • [ Dicembre 16, 2021 ] Un castello e un’isola. Omaggio a Vittorio Cini News arte e architettura
  • News culturali

    La vita del conte Ettore Arrigoni degli Oddi raccontata in un libro

  • News culturali

    Il poeta Giorgio Bassani sul belvedere delle 7 chiesette

  • News culturali

    Allo scrittore Paolo Malaguti il premio speciale del Brunacci 2021

  • News culturali

    Il filosofo Vito Mancuso a Monselice e il suo senso della vita

  • News culturali

    Jacopo da Sant’Andrea: un monselicense all’inferno dantesco

  • Nel 1938 si pensava ad un Nuovo Duomo a San Paolo e il Municipio alla loggetta

    Nel 1938 il podestà Annibale Mazzarolli incaricò gli ingegneri Diego Carturan e Stanislao Ceschi di risolvere due problemi architettonici esistenti nel centro di Monselice, ovvero il nuovo duomo e il nuovo municipio. La chiesa doveva [...]
  • La rotonda del cimitero maggiore dedicata alle operaie della filanda Trieste

    La giunta comunale ha recentemente intitolato la grande rotonda del cimitero maggiore alle operaie della filanda Trieste che nel 1878 organizzarono uno sciopero per denunciare le loro penose condizioni di lavoro. Nella nota seguente alcune [...]
  • L’arte Femminile in mostra a Villa Pisani – (6-20 marzo 2022)

    L’esposizione “Il segno opposto”, in corso a Villa Pisani di Monselice, racconta con immagini e parole un tema che l’autrice delle opere, Selene Bozzato, ha molto a cuore e a cui ha dedicato molta parte [...]
  • Il primo libro ‘noir’ per Stefano Scanferla

    Il 17 dicembre 2021 al parco Buzzaccarini il giovane monselicense Stefano Scanferla ha presentato il suo primo romanzo ‘Lost’ un noir ambientato a Monselice. Visibilmente emozionato, Stefano supportato dalla giornalista Giada Zandonà ha raccontato al [...]
  • Un castello e un’isola. Omaggio a Vittorio Cini

    Mercoledi 15 dicembre 2021 presso l’aula Businaro del Castello di Monselice la Fondazione Giorgio Cini ha presentato il volume “Lo specchio del gusto. Vittorio Cini e il collezionismo d’arte antica nel Novecento”, curato da Luca [...]
  • News arte e architettura
  • News culturali
  • Poeti e scrittori Monselicensi
  • Società & tradizioni
  • zslide

Facebook

  • L’acquerello di Roberto Scantamburlo vince il 22° Concorso di pittura 2019 della Pro Loco di Monselice

  • GIORNATE FAI D’AUTUNNO: VISITIAMO IL CAPITELLO DEL ‘600 DEDICATO ALLA MADONNA IN TRONO, IN VIA VETTA A MONSELICE

  • L’artista monselicense Vittorio Guglielmo

  • La scrittrice monselicense Irene VISENTIN presenta il suo secondo libro horror ‘Buie’

  • Concerto della banda in memoria di Silvano Burattin

News culturali

‘Da qui alla luna’: Andrea Pennacchi fa rivivere il disastro di Vaia al SanPaolo

News culturali

Allo scrittore Paolo Malaguti il premio speciale del Brunacci 2021

News culturali

GIORNATE FAI D’AUTUNNO: VISITIAMO IL CAPITELLO DEL ‘600 DEDICATO ALLA MADONNA IN TRONO, IN VIA VETTA A MONSELICE

News culturali

La scrittrice Maria Rita Parsi presenta a Monselice il suo ultimo romanzo  ‘Stjepan detto Jesus, il figlio’.

News culturali

L’alluvione del Polesine nel libro di Francesco Jori

News culturali

Jacopo da Sant’Andrea: un monselicense all’inferno dantesco

  • News arte e architettura

    L’artista Giorgio Finamore espone a Villa Pisani di Monselice

  • News arte e architettura

    Al pittore Ezio Arosio il premio di pittura della Pro Loco 23° – 2020

  • News culturali

    La vita del conte Ettore Arrigoni degli Oddi raccontata in un libro

  • News culturali

    La rotonda del cimitero maggiore dedicata alle operaie della filanda Trieste

  • News culturali

    La poesia ‘Incanto’ vince il concorso ‘Il poeta e il narratore’ 2019 – XII Edizione

  • Società & tradizioni

    Aperta la fiera dei Santi 2021

  • News culturali

    Allo scrittore Paolo Malaguti il premio speciale del Brunacci 2021

  • News arte e architettura

    Nicol Ranci vince la 19^ edizione della mostra di pittura 2016 della Pro Loco di Monselice

  • News culturali

    GIORNATE FAI D’AUTUNNO: VISITIAMO IL CAPITELLO DEL ‘600 DEDICATO ALLA MADONNA IN TRONO, IN VIA VETTA A MONSELICE

  • Poeti e scrittori Monselicensi

    Lo scrittore Andrea Zanetti

  • Home
  • Contatti e info
  • Poeti e scrittori monselicensi (1980-2022)
    • Poeti e scrittori monselicensi dal 1200 al 1980
  • Monselice medievale
  • Arte & Architettura
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Gabinetto di Lettura di Monselice
  • Archivio Storico di Monselice

A cura di Flaviano Rossetto