
La Giuria del Premio Brunacci 2020
La vitalità del premio è garantita da una qualificata giuria che ogni anno esamina le opere in concorso con entusiasmo ed impegno. In linea di massima, essa si riunisce due volte (ma in alcuni anni […]
La vitalità del premio è garantita da una qualificata giuria che ogni anno esamina le opere in concorso con entusiasmo ed impegno. In linea di massima, essa si riunisce due volte (ma in alcuni anni […]
Marco Baggio con ‘Il VII centenario dell’Università di Padova (1922)’ vince la sezione Tesi di laurea dei Premi Brunacci 2019 Il VII centenario dell’Università di Padova (1922): con questo lavoro completato nell’anno accademico 2018-19il dottor […]
Rallo, Cunico e Azzi Visentini con ‘Paesaggi di villa’ si aggiudicano la sezione speciale sulla civiltà delle ville venete del Premio Brunacci 2019 E’ stato assegnato a Giuseppe Rallo, Mariapia Cunico e Margherita Azzi Visentini […]
Martina Cameli con ‘Padova 1419-1420. Gli statuti della fraglia dei notai’ vince la sezione Libro Padovano dei Premi Brunacci 2019 Premi Brunacci 2019: è stata Martina Cameli ad aggiudicarsi la vittoria della sezione dedicata al […]
E’ andato a Il Veneto di Shakespeare di Sergio Perosa, pubblicato da Cierre edizioni nel 2018, il Sigillum Monsilicis dell’edizione 2019 dei Premi Brunacci, destinato a uno studioso della storia e civiltà veneta. Anglista di […]
COMUNE DI MONSELICE Assessorato alla Cultura PREMIO BRUNACC I PER LE RICERCHE SCOLASTICHE CLASSIFICA RICERCHE SCOLASTICHE PARTECIPANTI AI PREMI BRUNACCI 2019 La cerimonia di proclamazione dei vincitori ha avuto luogo domenica 19 gennaio 2020 alle […]
PREMIO BRUNACCI – MONSELICE PER LA PROMOZIONE DELLA STORIA PADOVANA E VENETA Il Comune di Monselice (PD) per valorizzare e promuovere la storia regionale realizza un concorso storico denominato “PREMIO BRUNACCI – MONSELICE” con l’obiettivo […]
RICORDO DI CAMILLO CORRAIN Intervento tenuto da Enrico Zerbinati il 29 ottobre 2017 nel Duomo Vecchio di Monselice in occasione della cerimonia di consegna dei Premi Brunacci 32a edizione – 2017 Il prof. Camillo Corrain, che è mancato l’11 marzo […]
Su proposta di un gruppo di insegnanti della scuola Giogio Cini, coordinati da Carla Montelatici, l’Amministrazione comunale intitolerà una sezione del Premio Brunacci alla maestra Aquilina Fabbri. La giunta comunale ha incaricato il presidente della […]
Segnalato nella 33^ edizione 2018 lo storico padovano: Beniamino Bettio per il libro Il paese sarebbe felice… Tessere della millenario storia di Sarmeola (Padova) edito da Cierre 2018. Le pagine di questo libro restituiscono a […]
A cura di Flaviano Rossetto