
articoli
-
Giorgio Cini (detto Barba Cini)
Giorgio CINI (detto Barba Cini) – ( Ferrara 1853 – Parigi 1917) La famiglia Giraldi, era una delle più influenti della Monselice Ottocentesca, era proprietaria del castello di Monselice e delle principali cave di trachite della [...] -
La villa dei Cini in cima al Montericco
Da Ezzelino al conte Cini: storia dell’eremo del monte Ricco Il monte Ricco è una delle due alture che da tempo immemore vegliano sulla città della Rocca con le loro sagome maestose ed eleganti. Negli [...]
Edifici storici
-
Le sette chiesette di Monselice (Storie e le preghiere)
IL PERCORSO DEVOZIONALE DELLE SETTE CHIESETTE Il 12 Novembre 1592 il papa Clemente VIII autorizzava Pietro Duodo a demolire dell’antica chiesa di S. Giorgio di Monselice, situata nei pressi l’attuale villa Duodo. Il padre di [...] -
-
-
Palazzo Capodivacca a Monselice
Lapidario monselicense
-
Lapidario medievale di Monselice
Il comune di Monselice possiede un consistente lapidario con elementi di epoca medievale e moderna. La raccolta rappresenta solo una parte delle testimonianze su pietra ancora conservate nell’ambito territoriale del comune. Nel lapidario troviamo [...] -
-
La cittadinanza onoraria a Mussolini
-
Quando Garibaldi si fermò a Monselice