testo

Descrizione dei principali palazzi a Monselice

Palazzo Fezzi a Monselice

Palazzo Fezzi a Monselice Palazzo Fezzi, in via XXVIII aprile, apparteneva alla famiglia Gritti che denunciava all’estimo del 1518 “una casa in Monselice  in contrà San Paolo, ruinada per nemissi per uso e l’altra brusada“. La stessa casa che le […]

Palazzo Capodivacca a Monselice

Il palazzo che sorge in via San Luigi,17 a Monselice era della storica famiglia padovana dei Capodivacca. La sua forma particolare si deve proprio all’adeguamento al percorso della strada ed al variare della pendenza del terreno. La facciata principale, rivolta […]

La Loggetta del Borso sotto la torre civica

Nel 1893 fu costruita alla base della torre comunale una elegante loggetta in stile ‘corinzio’ progettata dall’ingegnere comunale Angelo Borso per contenere la statua del re Vittorio Emanuele II. La loggia era in pietra bianca  fu abbattuta per disposizioni del Podestà […]

La fontana monumentale di Mario Botta a Monselice

Lo spazio urbano attorno alla chiesa di San Paolo ha sempre rappresentato nei secoli un nodo nevralgico attorno al quale ha gravitato la storia religiosa, sociale ed economica della città.  Nel 1470 sul luogo dove ora sorge la fontana (plathea di […]

La banca negata all’architetto Carlo Scarpa

In occasione del centodecimo compleanno del celebre architetto Carlo Scarpa 1906-1978 (sulla sua attività vedi sito ufficiale) – e mentre in molte città italiane si svolgono mostre e convegni –  credo sia opportuna una piccola riflessione sulla sua attività monselicense. L’attenzione di […]

Palazzetto Businaro di Monselice di Carlo Scarpa

In aperta campagna, vicino alla superstrada per Bologna, sorge il Palazzetto Businaro, dalla bella architettura veneta, costruito come residenza di campagna della famiglia Tassello, nel 1627. Il palazzetto è stato completamente restaurato da Aldo Businaro nel 1964, dapprima con l’aiuto […]

Casa del fascio a Monselice

La camera del fascio, negli anni ’20 del secolo scorso, aveva sede in un edifico – ex caserma dei vigili – situato nell’attuale in via Roma. Lo stabile fu incendiato, da avversari politici mai identificati, nel 1928. Per molti anni […]

1 2 3 4