STORIA DEL CASTELLO DEL CATAJO TRA L’OTTOCENTO E L’INIZIO DEL NOVECENTO Sintesi tratta da Dopo gli Obizzi – Il Castello del Catajo ed il Borgo di Battaglia tra inizio Ottocento e primi del Novecento di Paolo Bonaldi (pubblicato nel periodico […]
I giornali ‘Gazzettino di Venezia’ e il ‘Veneto’ dedicarono molto spazio all’inaugurazione dell’Ospedale di Monselice avvenuta il 10 giugno 1923. Riportiamo integralmente gli articoli pubblicati l’11 e 12 giugno 1923 per ricordare l’avvenimento. DAL GAZZETTINO DELL’11 giugno 1923 Il re, […]
Alcuni indizi porterebbero a ipotizzare che la torre civica sia stata costruita nella prima metà del XIII secolo. Altri fissano la data esatta della sua costruzione che sarebbe il 1239. La torre in ogni caso faceva parte del sistema di […]
Alvise Duodo, nato nel 1624 e morto nel ’74, secondo (ri)fondatore del monumentale complesso scamozziano, elesse il palazzo a dimora d’ ozio letterario e l’oratorio di San Giorgio a propria cappella funebre, apportando significative modifiche e aggiunte (come la Grotta […]
Risale al 1720 una eccezionale duplice coniazione per celebrare il Santuario delle 7 chiesette allora animato dall’ennesimo discendente di casa Duodo, Nicolò, patrizio veneziano, cavaliere del Sacro Romano Impero, ambasciatore in Roma per la Serenissima Repubblicana dal 1713 al 1720. […]
Il palazzo pretorio era sicuramente il più autorevole edifico medievale di Monselice, le fonti medioevali lo descrivono come prospiciente la chiesa di S. Paolo. Era il centro amministrativo cittadino, sede del pretore per quasi 8 secoli (equivalente dell’odierno municipio). Nel […]
Lo spazio urbano attorno alla chiesa di San Paolo ha sempre rappresentato nei secoli un nodo nevralgico attorno al quale ha gravitato la storia religiosa, sociale ed economica della città. Nel 1470 sul luogo dove ora sorge la fontana (plathea di […]
Cà Emo Il bel palazzo è posto sul versante meridionale del monte della Rocca, poco più sotto del Duomo Vecchio, non lontano dalla chiesa di San Martino e da quella sconsacrata di Santo Stefano. Dopo l’impegnativo restauro terminato nel 2000, […]
In questa particolare e bella immagine a 180 gradi, rigorosamente montata a mano foto su foto si vede l’area dove sarà costruito il Duomo nuovo. Sul lato sinistro si vedono le abitazioni di via Garibaldi, al centro piazza san Marco […]
IL PERCORSO DEVOZIONALE DELLE SETTE CHIESETTE Il 12 Novembre 1592 il papa Clemente VIII autorizzava Pietro Duodo a demolire dell’antica chiesa di S. Giorgio di Monselice, situata nei pressi l’attuale villa Duodo. Il padre di Pietro, Francesco, morto il 16 […]