Blog di Flaviano Rossetto

  • Home
  • Contatti e info
  • Poeti e scrittori monselicensi (1980-2022)
    • Poeti e scrittori monselicensi dal 1200 al 1980
  • Monselice medievale
  • Arte & Architettura
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Gabinetto di Lettura di Monselice
  • Storia di Monselice di Antonio Rigon
News Ticker
  • [ Giugno 24, 2022 ] Capitello di San Giovanni Battista sulla salita per il Montericco Società & tradizioni
  • [ Giugno 14, 2022 ] Capitello di Sant’Antonio a Monselice News arte e architettura
  • [ Maggio 31, 2022 ] Graduale miniato in pergamena del XV-XVI sec, della biblioteca di Monselice News culturali
  • [ Maggio 30, 2022 ] Un campo volo per Domenico Mingardo News culturali
  • [ Maggio 6, 2022 ] Nel 1938 si pensava ad un Nuovo Duomo a San Paolo e il Municipio alla loggetta News culturali
HomeMontericco

Montericco

Capitello di San Giovanni Battista sulla salita per il Montericco

Una bella tradizione locale – da conservare – racconta che il 24 di giugno di ogni anno, giornata dedicata al santo, i montericcani partecipavano alla processione sino al capitello. Dopo la celebrazione della messa, salivano […]

Il Montericco, le sue cave e le rocce nel nuovo libro di Franco Colombara

Pubblicato un interessante e puntuale studio sulle formazioni rocciose dei Colli Euganei, utile per approfondire, tra l’altro, in modo chiaro e puntuale la geologia del Montericco. L’opera, intitolata Cava Costa e Montericco, con note di […]

Categorie

  • News arte e architettura
  • News culturali
  • Poeti e scrittori Monselicensi
  • Società & tradizioni
  • zslide

Facebook

News culturali

Jacopo da Sant’Andrea: un monselicense all’inferno dantesco

Roberto Valandro per ricordare il centenario dantesco ha realizzato un video per ricordare il monselicense Jacopo da Sant’Andrea inserito nel XIII canto dell’Inferno tra i suicidi e gli scialacquatori. Jacopo era figlio di Olderico Fontana […]

News culturali

‘Da qui alla luna’: Andrea Pennacchi fa rivivere il disastro di Vaia al SanPaolo

‘Da qui alla luna’: Andrea Pennacchi fa rivivere il disastro di Vaia al SanPaolo E’ l’ottobre del 2018: la tempesta Vaia si abbatte sulle Alpi orientali. Alle piogge eccezionali si aggiungono tremende raffiche di vento, […]

News culturali

L’arte Femminile in mostra a Villa Pisani – (6-20 marzo 2022)

L’esposizione “Il segno opposto”, in corso a Villa Pisani di Monselice, racconta con immagini e parole un tema che l’autrice delle opere, Selene Bozzato, ha molto a cuore e a cui ha dedicato molta parte […]

  • Home
  • Contatti e info
  • Poeti e scrittori monselicensi (1980-2022)
    • Poeti e scrittori monselicensi dal 1200 al 1980
  • Monselice medievale
  • Arte & Architettura
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Gabinetto di Lettura di Monselice
  • Storia di Monselice di Antonio Rigon

A cura di Flaviano Rossetto