Blog di Flaviano Rossetto

  • Home
  • Contatti e info
  • Poeti e scrittori monselicensi (1980-2022)
    • Poeti e scrittori monselicensi dal 1200 al 1980
  • Monselice medievale
  • Arte & Architettura
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Gabinetto di Lettura di Monselice
  • Storia di Monselice di Antonio Rigon
News Ticker
  • [ Giugno 24, 2022 ] Capitello di San Giovanni Battista sulla salita per il Montericco Società & tradizioni
  • [ Giugno 14, 2022 ] Capitello di Sant’Antonio a Monselice News arte e architettura
  • [ Maggio 31, 2022 ] Graduale miniato in pergamena del XV-XVI sec, della biblioteca di Monselice News culturali
  • [ Maggio 30, 2022 ] Un campo volo per Domenico Mingardo News culturali
  • [ Maggio 6, 2022 ] Nel 1938 si pensava ad un Nuovo Duomo a San Paolo e il Municipio alla loggetta News culturali
HomePittore Giacomo Minutello

Pittore Giacomo Minutello

L’acquerello di Roberto Scantamburlo vince il 22° Concorso di pittura 2019 della Pro Loco di Monselice

L’acquerello di Roberto Scantamburlo vince il 22° Concorso di pittura 2019 È Pausa, acquerello di Roberto Scantamburlo, l’opera vincitrice della ventiduesima edizione del Concorso nazionale di pittura Città di Monselice, promosso dalla Pro Loco e […]

Categorie

  • News arte e architettura
  • News culturali
  • Poeti e scrittori Monselicensi
  • Società & tradizioni
  • zslide

Facebook

News arte e architettura

L’artista monselicense Vittorio Guglielmo

Vittorio Guglielmo, è conosciuto nel territorio monselicense soprattutto per le sue sculture in ferro, ma ha dato prova delle sue abilità anche nel campo della pittura  esprimendosi con tecniche miste ne Il Duomo vecchio e ne La […]

Poeti e scrittori Monselicensi

Il primo libro ‘noir’ per Stefano Scanferla

Il 17 dicembre 2021 al parco Buzzaccarini il giovane monselicense Stefano Scanferla ha presentato il suo primo romanzo ‘Lost’ un noir ambientato a Monselice. Visibilmente emozionato, Stefano supportato dalla giornalista Giada Zandonà ha raccontato al […]

News culturali

GIORNATE FAI D’AUTUNNO: VISITIAMO IL CAPITELLO DEL ‘600 DEDICATO ALLA MADONNA IN TRONO, IN VIA VETTA A MONSELICE

Il 16 e 17 ottobre 2021 – per il più importante evento dedicato al patrimonio culturale che celebra arte, storia e natura del nostro Paese – invitiamo tutti i monselicensi a visitare oggi o domani […]

  • Home
  • Contatti e info
  • Poeti e scrittori monselicensi (1980-2022)
    • Poeti e scrittori monselicensi dal 1200 al 1980
  • Monselice medievale
  • Arte & Architettura
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Gabinetto di Lettura di Monselice
  • Storia di Monselice di Antonio Rigon

A cura di Flaviano Rossetto