
Una nuova guida turistica per Monselice
E’ stata presentata sabato 20 maggio 2023 presso la Pieve di Santa Giustina una nuova guida di Monselice, scritta da Riccardo Ghidotti. 190 pagine a colori dove c’è un po’ di tutto. Dalla geografia, ai […]
E’ stata presentata sabato 20 maggio 2023 presso la Pieve di Santa Giustina una nuova guida di Monselice, scritta da Riccardo Ghidotti. 190 pagine a colori dove c’è un po’ di tutto. Dalla geografia, ai […]
LE SCUOLE ELEMENTARI ALL’OSPEDALE VECCHIO I giornali di oggi danno voce alla proposta di utilizzare lo spazio del vecchio ospedale in via Marconi a Monselice per edificare un nuovo polo scolastico. Non è una grande […]
Nel Gazzettino del 5 aprile 2023 il giornalista Giovanni Brunoro dedica una pagina completa al baritono PAOLO GAVANELLI cresciuto a Monselice ora è uno dei baritoni lirici più rinomati nel panorama internazionale. Di origini emilanoromagnole, […]
Questa mattina visitando la bella mostra fotografica di Roberto Cattapan “Ottanta: il colore del bianco nero”, ho ritrovato tra le immagini la mia collega bibliotecaria Clermine Lupi che ha prestato servizio con umiltà e abnegazione […]
CAMPO DELLA FIERA PRONTO A GIUGNO: SARA’ GRATUITO Sul Gazzettino di oggi (giovedi 30 marzo) l’assessore Peraro precisa che i ritardi sono stati causati dalla ditta che doveva spostare i cavi elettrici. Non ha peli […]
IL SOTTOPASSO PEDONALE IN STAZIONE SI FARÀ NEL 2025 Lunedì 30 gennaio 2023 in consiglio comunale è stata discussa un’interrogazione della minoranza presentata da Rino Biscaro (Pd) relativa al prospettato sottopasso pedonale nella stazione ferroviaria […]
UN NUOVO SAGRATO PER LA CHIESA DI CA’ ODDO L’ultimo consiglio comunale di Monselice del 2022 si è occupato di nuovo dell’area ex Peep di Ca’ Oddo diventata tristemente famosa – anni fa – x […]
RESTAURO DELLA CHIESA DI SANTO STEFANO Come sapete da alcuni anni l’amministrazione comunale è impegnata nel restauro della duecentesca (?) chiesa domenicana di Santo Stefano con l’obbiettivo di farne un auditorium/centro culturale. Restaurare l’antica chiesa […]
Dopo una lunga vicenda giudiziaria, l’Amministrazione comunale riesce a vendere a ‘Veneto Energie’ un pezzetto dell’edificio facente parte del complesso ‘Monselice UNO’. Un bel risultato x l’amministrazione comunale che pone fine a una lunga e […]
Il ponte delle Grole ( = luogo pieno di cornacchie) Il primo ponte venne fatto costruire da Francesco da Carrara (Carraresi), era di pietra e a due archi. Nel 1550 fu sostituito con uno nuovo […]
A cura di Flaviano Rossetto