Bella cartina settecentesca del quartiere di San Martino a Monselice nella quale sono indicati i proprietari di alcune abitazioni (Molin, Basadonna, Rosato…) Si riconoscono subito le due strade che hanno modellato la rocca in quella zona ovvero quella che “vien […]
Appunti per una storia urbana di Monselice a cura di Massimo Trevisan Saggio in PDF www.ossicella.it/archiviowordpress/storia_urbana_monselice.pdf Le origini Le notizie storiche e le evidenze archeologiche portano a fissare attorno alla fine del VI secolo la fondazione da parte dei […]
Domenica 18 giugno 2017 è stata esposta al museo di San Paolo una mappa realizzata nella seconda metà del Settecento proveniente dalla scuola del geografo e cartografo Giovanni Antonio Rizzi Zannoni, ora di proprietà del monselicense Giuseppe Ruzzante. La cartina è composta […]
IL DISTRETTO DI MONSELICE «Monselice dà il suo nome così al distretto di cui è capoluogo, come al canale navigabile presso cui sorge. Il borgo è cinto di mura merlate, e sopra uno dei colli da cui è attorniato si […]
Il catasto è il registro dei beni immobili siti nel territorio dello Stato. È suddiviso in Catasto dei terreni e Catasto dei fabbricati. Presso l’archivio di Padova sono presenti il catasto napoleonico del 1805, a quello austriaco del 1845, al catasto […]
La Mappa del territorio padovano è stata disegnata dall’architetto Annibale Maggi nel 1449, a penna su carta con colorazioni ad acquerello misura nm 753 x 563 ed è conservata presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano. Ignoriamo l’occasione che sollecitò la stesura della mappa, trasparente […]
Il museo etnografico di Stanghella custodisce un documento di inestimabile valore che racconta la storia della BassaPadovana: la “Mappa del Retratto del Gorzon”. Si tratta di un’imponente mappa catastale che misura circa 8×3 metri, realizzata nel Cinquecento su incarico della […]
Nella carta del Magini, 1600 circa, Monselice è rappresentata sul colle della rocca, ben fortificato. Si notano le piccole comunità di San Cosma, Marendole e Pernumia. Nella parte in basso i grandi laghi che alimentano il Retratto del Gorzone, ancora […]
In questa particolare e bella immagine a 180 gradi, rigorosamente montata a mano foto su foto si vede l’area dove sarà costruito il Duomo nuovo. Sul lato sinistro si vedono le abitazioni di via Garibaldi, al centro piazza san Marco […]
Cartina raffigurante il territorio del comune di Monselice durante la dominazione veneziana (1794) confrontato con quello del 1845 (Dominazione austriaca). Monselice perde il territorio ora occupato dal comune di Pozzonovo e non solo ! Interessante in basso a sinistra lo […]