Chiese e santi monselicensi

La medaglia delle 7 chiesette di Monselice (1720)

Risale al 1720 una eccezionale duplice coniazione per celebrare il Santuario delle 7 chiesette allora animato dall’ennesimo discendente di casa Duodo, Nicolò, patrizio veneziano, cavaliere del Sacro Romano Impero, ambasciatore in Roma per la Serenissima Repubblicana dal 1713 al 1720. […]

Chiese e santi monselicensi

Il Giubileo segno di fede di Ezio Andreotti

IL GIUBILEO SEGNO DI FEDE di Ezio Andreotti Continuiamo il nostro percorso religioso sul ‘nostro’ Santuario pubblicando un contributo di Mons. Ezio Andreotti, guida spirituale del Giubileo del 2000. Il complesso delle Sette Chiese, riproponenti il titolo delle basiliche romane, […]

Chiese e santi monselicensi

Per una rivalorizzazione del Santuario delle sette chiese

Presentiamo un ‘pensiero’ sul Santuario Giubilare di mons. Alberto Peloso pubblicato nel saggio sulle 7 chiesette del 2006, curato dal prof. Lionello Puppi  [ clicca qui…]. Parole semplici e molto realistiche sulla realtà religiosa delle 7 chiesette che dovrebbero far […]

Chiese e santi monselicensi

Vicenzo Scamozzi a Monselice, di Lorena Olivato

LOREDANA OLIVATO, Percorsi devozionali ed esibizione del potere: Vincenzo Scamozzi a Monselice tratto dal libro Tra monti sacri e sacri monti e santuari: il caso Veneto, edito dal Poligrafo. Certamente il 1582 fu per le fortune veneziane di Vincenzo Scamozzi […]

Arte a Monselice

Porta Romana del Santuario giubilare di Monselice

Proseguendo lungo la salita alle 7 chiesette si trova l’antica Pieve di Santa Giustina (nota anche come Duomo Vecchio), edificio di impianto tardo romanico con elementi decorativi gotici. Fu consacrato nell’anno 1256. Superata la Pieve si trovano due imponenti  leoni […]