Storia del teatro a Monselice nell’Otto-Novecento

Il teatro a Monselice di Francesco Selmin

Possiamo indicare la data del 1844 come data d’inizio della storia del teatro a Monselice è giustificato da almeno due solide ragioni: è l’anno in cui Francesco Cona costruì in contrada della Pescheria, al di là del canale Bisatto, quello che fu il primo e, per un buon tratto di tempo, l’unico luogo teatrale cittadino, ma è anche l’anno in cui, proprio calcando il palcoscenico di quel teatro, fece il suo debutto come attore, sia pure in una parte minore, il tredicenne Giuseppe Mazzocca destinato a diventare la figura più rappresentativa del mondo teatrale monselicense per tutta la seconda metà dell’Ottocento.

Il saggio di Francesco Selmin qui in pdf

Il teatro a Monselice di Francesco Selmin  [vai…]

Giuseppe Mazzocca

© 2024 a cura di Flaviano Rossetto  per  https://www.ossicella.it/

Per storia di Monselice https://www.monseliceantica.it/

Contatti e info flaviano.rossetto@ossicella.it

https://www.facebook.com/flaviano.rossetto