Casa Sandri – Turetta a San Bortolo di Monselice

CASA  SANDRA – TURETTA a SAN BORTOLO Vicino alla rotonda di San Bortolo si intravede la storica abitazione dei fratelli Turetta che nel secolo scorso gestivano, in affitto, ben 80 campi dell’ospedale di Monselice. Villa Sandri risale ai primi decenni del XVII sec. ed è affiancata da una grande barchessa (ora in fase di crollo) sempre dello stesso periodo. Fino al XIX sec. nella cartografia viene individuata come Cà Sandri ma da questa epoca, diventata proprietà dell’ospedale civile di Monselice, venne data in affitto alla famiglia Turetta che vi rimase fino agli anni ’80 del XX sec. La villa all’interno presenta degli elementi decorativi di pregio ed è tutelata dalla Soprintendenza ai Beni storici e artistici. I fratelli Turetta erano molto conosciuti xchè militavano attivamente nel partito fascista. Svolsero una intesa attività politica usando le maniere forti in più di qualche occasione. Per quanti volessero approfondire rimando al mio libro sulla Seconda guerra mondiale disponibile in www.ossicella.it La loro casa – ora in stato di abbandono – è la classica villa padronale veneta. Un complesso composto da una casa di abitazione a due piani e da un’ampia barchessa dove si svolgevano tutte le attività contadine del tempo (stalla + fienile). L’immobile è tutelato dalla Soprintendenza: era una piccola cittadella rurale attorno al quale lavoravano e vivevano un centinaio di persone che si dedicavano alla conduzione di fondo agricolo. Il complesso è stato costruito durante la prima metà del XVII secolo, ma sicuramente il sito è più antico, al centro di […]