Vincitori 2020 edizione 35^
VINCITORI DELLA 35^ EDIZIONE 2020 La premiazione ha avuto luogo domenica 14 novembre 2021 (Rinviata dal 2020 causa pandemia) Hanno partecipato al concorso 2020 n. 62 opere così suddivise: 1…
PREMI BRUNACCI E DI TRADUZIONE DI MONSELICE
I ricordi del bibliotecario Flaviano Rossetto
VINCITORI DELLA 35^ EDIZIONE 2020 La premiazione ha avuto luogo domenica 14 novembre 2021 (Rinviata dal 2020 causa pandemia) Hanno partecipato al concorso 2020 n. 62 opere così suddivise: 1…
TRA SPEZIE E SPIE Filippo Pigafetta nel Mediterraneo nel Cinquecento curato da Andrea Savio, edito da Viella nel 2020. Partecipa alla 35° edizione del Premio Brunacci 2020: Tra spezie e…
PIETRO D’ABANO Il filosofo, il medico e l’astrologo europeo, a cura di Gregorio Piaia, edito da Franco Angeli, 2020 Partecipa alla 35° edizione del Premio Brunacci 2020: Pietro d’Abano Filosofo…
Marco Baggio con ‘Il VII centenario dell’Università di Padova (1922)’ vince la sezione Tesi di laurea dei Premi Brunacci 2019 Il VII centenario dell’Università di Padova (1922): con questo lavoro…
E’ andato a Il Veneto di Shakespeare di Sergio Perosa, pubblicato da Cierre edizioni nel 2018, il Sigillum Monsilicis dell’edizione 2019 dei Premi Brunacci, destinato a uno studioso della storia…
Martina Cameli con ‘Padova 1419-1420. Gli statuti della fraglia dei notai’ vince la sezione Libro Padovano dei Premi Brunacci 2019 Premi Brunacci 2019: è stata Martina Cameli ad aggiudicarsi la…
PREMIO BRUNACCI PER LA STORIA VENETA 30^ EDIZIONE 2013 La cerimonia di proclamazione dei vincitori ha avuto luogo sabato 3 maggio 2014 presso la Pieve di Santa Giustina alla presenza…