
E’ rimasta nel web la pagine fb dell’enoteca.
Casa Cattin, 100 mila € per pensare e progettare il recupero dell’edificio
Il Mattino del 28 marzo 2025
Procede a pieno ritmo la progettualità per dare nuova vita a “Casa Cattin – Salotto”: affidato il progetto esecutivo per la messa in sicurezza, conservazione e valorizzazione. Si tratta dell’elegante stabile a due piani di proprietà della Regione, che si trova in via del Santuario, a pochi passi dal Castello di Monselice. Per decenni l’edificio, realizzato in pietra e caratterizzato da un grande e antico portone in legno, ha ospitato una curiosa enoteca, dove i visitatori potevano sostare tra reperti d’epoca, armature, oggetti medievali e godere della quiete di un piccolo e accogliente giardino avvolto da mura storiche. La Galeazzo Architetti Associati di Padova è stata incaricata, per un impegno di spesa di 70 mila euro, e con essa la ditta 4 Emme Service, per 30 mila euro, di realizzare la progettazione degli interventi necessari e le indagini statiche per riportare “Casa Salotto” a poter accogliere visitatori e turisti.
L’idea di massima è quella di poter redigere un progetto definitivo per trasformarla in un ristorante, con un bed and breakfast al primo piano. Il cronoprogramma, però, è ancora in fase di sviluppo e i lavori non inizieranno prima del 2026, all’interno di un piano di interventi che coinvolge l’intero patrimonio monumentale della Rocca, per un valore di 2 milioni di euro messi a disposizione dalla Regione. (Giada Zandonà)