
articoli
-
San Valentino da Terni, decapitato il 14 febbraio del 273 sulla via Flaminia, è venerato in tutto il mondo, tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi e dagli anglicani come santo martire e taumaturgo. Il Santo [...]
-
Anche Monselice come tutte le città medioevali ha la sua campana municipale, si trova nella torre civica in piazza Mazzini. La torre civica è una costruzione elevata con la funzione di ospitare campane destinate a [...]
Edifici storici
-
Villa Duodo a Monselice Nei terreni ad oriente della rocca di Monselice, che gli vengono offerti in acquisto dalla Serenissima dopo lo smembramento della rocca stessa, Francesco Duodo di Santa Maria di Zobenigo trova solo [...]
-
-
-
Lapidario monselicense
-
Il comune di Monselice possiede un consistente lapidario con elementi di epoca medievale e moderna. La raccolta rappresenta solo una parte delle testimonianze su pietra ancora conservate nell’ambito territoriale del comune. Nel lapidario troviamo [...]
-
-
-