Decorazione del soffitto della prima chiesetta del Santuario giubilare di Monselice

Sappiamo che le 7 chiesette hanno avuto un lungo percorso architettonico: dal 1605 a fine 700. Diversi architetti si sono alternati secondo i voleri dei Duodo. Sicuramente era prevista anche la decorazione dei soffitti delle 6 cappelle, ma fatta la prima i lavori si sono interrotti. La storica dell’arte Elisabetta Antoniazzi ha studiato la prima chiesetta decorata al soffitto con una finta balaustra, festoni e cherubini. Dopo una attenta analisi ha riscontrato che la tipologia pittorica è molto simile a quella praticata nel settecento nelle ville venete. Forse i Duodo hanno incaricato un frescante attivo nelle vicine ville. Secondo la studiosa gli affreschi sono stati eseguiti nei primi del ‘700, in questo caso sarebbero stati commissionati da Nicolò Duodo. Sul santuario giubilare di Monselice [ Clicca qui…] © 2025 a cura di Flaviano Rossetto Vedi anche:   Per news su Monselice https://www.ossicella.it/  Per arte e architettura https://www.ossicella.it/monselice/ Per storia di Monselice https://www.monseliceantica.it/ Info e segnalazioni scrivimi qui flaviano.rossetto@ossicella.it https://www.facebook.com/flaviano.rossetto

Al termine i lavori di consolidamento dei muri della 7 chiesette di Monselice

Stanno terminando i lavori di consolidamento dei muri laterali delle sette chiesette. La ditta incaricata dalla Regione Veneto sta procedendo con le ultime finiture e già si vedono chiaramente le pareti rifatte consolidando i vecchi sassi di trachite. Ricorderete che nel mese di marzo 2022 la Regione ha dovuto tagliare due cipressi secolari e puntellare delle mura perimetrali delle Sette Chiesette per impedirne la caduta. I muri antichi risultavano pieni di crepe, in molti punti minacciavano di cadere. I lavori sono stati affidati a una ditta monselicense per una spesa di circa 100.000 euro. Missione compiuta, tutto è pronto per il giubileo del prossimo anno. Il percorso di preghiera del Santuario Giubilare ritorna al suo aspetto antico e speriamo che ci porti ancora in paradiso… Maggiori info e le preghiere da recitare https://www.ossicella.it/…/sette-chiesette-di-monselice/   Monselice, 6 luglio 2024   © 2024 a cura di Flaviano Rossetto  per  https://www.ossicella.it/ Per storia di Monselice https://www.monseliceantica.it/ Contatti e info flaviano.rossetto@ossicella.it https://www.facebook.com/flaviano.rossetto

Iniziati i lavori di consolidamento dei muri perimetrali delle 7 chiesette

Ricorderete che nel mese di marzo 2022 la Regione veneto ha dovuto tagliare due cipressi, cresciuti troppo vicino al Santuario, e puntellare le mura perimetrali delle Sette Chiesette per impedirne la caduta. I muri secolari risultavano pieni di crepe e in molti punti minacciavano di cadere. La zona più pericolosa è stata transennata in attesa dei finanziamenti. Dopo i necessari accertamenti, in questi giorni sono iniziati i lavori di restauro, affidati a una ditta monselicense per una spesa di circa 100.000 euro. Sicuramente il restauro sarà terminato per il giubileo del prossimo anno. Vedi anche https://www.ossicella.it/maxi-contributo-alla-parrocchia…/ Monselice,18 aprile 2024 © 2024 a cura di Flaviano Rossetto  per  https://www.ossicella.it/ Per storia di Monselice https://www.monseliceantica.it/ Contatti e info flaviano.rossetto@ossicella.it https://www.facebook.com/flaviano.rossetto

Maxi contributo alla parrocchia del Duomo per aiutarla nel restauro delle 7 chiesette

Le 7 chiesette hanno bisogno di un urgente intervento di restauro, in più punti il muro che le separa dalla Rocca ha ceduto. Purtroppo però le chiesette sono di proprietà del Duomo mentre la Rocca appartiene alla Regione Veneto. Semplificando le spese di ripristino devono essere supportate dai due proprietari.   La parrocchia non ha i fondi necessari e chiede aiuto al Comune il quale le concede prontamente un contributo straordinario di 30.000 euro per l’intervento, chiedendo in cambio l’uso del Cinema Corallo. L’accordo viene subito sottoscritto e speriamo ora che anche la Regione sia celere nel finanziare la sua parte dell’intervento. Auspichiamo che tutto sia sistemato per il giubileo del 2025. Ottimo intervento Fonte determina n.1109/2023   Monselice, 29 dicembre 2023   © 2024 a cura di Flaviano Rossetto  per  https://www.ossicella.it/ Per storia di Monselice https://www.monseliceantica.it/ Contatti e info flaviano.rossetto@ossicella.it https://www.facebook.com/flaviano.rossetto