Il poeta Giorgio Bassani sul belvedere delle 7 chiesette di Monselice

Poesia di Giorgio Bassani Monselice

Si arricchisce di una nuova esperienza il Parco letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei gestito da Confesercenti: è stata inaugurata una targa che cita la poesia raccolta nel volume “Primi versi” che un giovanissimo Giorgio Bassani ha dedicato nel 1942 a Monselice e al suo «colle celeste». Questo idillio malinconico da ieri fa bella mostra di sé sul belvedere della Rotonda, poco prima dell’area sacra del Santuario Giubilare delle Sette Chiesette. Si tratta di un ulteriore “tassello” emozionale che completa il percorso che il Parco letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei, l’unico nel Veneto, sta facendo vivere riportando, per ricrearne le suggestioni, i testi dei grandi scrittori che si sono ispirati al paesaggio euganeo.

A leggere la poesia è stato il professor Paolo Gobbi, co-autore del libro “Di pensier inpensier, di monte in monte” (antologia di testi letterari dedicati ai Colli Euganei) che collabora con Confesercenti dal 2012, anno in cui il Parco è nato grazie all’adesione di quest’ultima alla rete nazionale Parchi letterari italiani. Si tratta a tutti gli effetti di costruire, facendo rete, un prodotto turistico in grado di valorizzare il territorio con l’invito alle amministrazioni a far vivere queste targhe.

Ecco la poesia

A Monselice il vento va
sempre come al mare.
Gira il treno al largo, non sa
forse come approdare.

Monselice, colle celeste,
fronte pura e lontana,
ricordo, di te, fra le meste
casupole, una fontana.

A Monselice, anche di giugno,
la primavera non è senza nebbia.
Con foglie e foglie l’autunno.
L’inverno è tutto una sera.

Ma, l’estate, i tigli lungo la strada
di Rovigo? Al loro quieto
stormire la luna m’amava,
quand’ero ragazzo, in segreto.

Giorgio Bassani, Monselice da L’alba ai vetri, Poesie 1942-1950

 

Lo scrittore Riccardo Ghidotti ha stampato un interessante opuscolo sulla poesia con un buon commento dal titolo Monselice colle celeste. Omaggio a Giorgio Bassani.

 

Il belvedere è stato costruito da Nicolò Duodo . Di seguito un saggio su Nicolò di Cristina Bertazzo  [ clicca qui…]

 

 


© 2024 a cura di Flaviano Rossetto

Vedi anche:

  Per news su Monselice https://www.ossicella.it/

 Per arte e architettura https://www.ossicella.it/monselice/

Per storia di Monselice https://www.monseliceantica.it/

Per l’archivio storico   https://www.monseliceantica.it/archivio/

Info e segnalazioni scrivimi qui flaviano.rossetto@ossicella.it