Minerva-Vittoria dello scultore monselicense Paolo Boldrin

Un grande altorilievo decorativo, la figura di Minerva-Vittoria, opera realizzata da Paolo Boldrin (1942), collocata all’interno del cortile della Meridiana di Palazzo Bo.
Allo scultore era stata richiesta una stele a ricordo degli studenti caduti per la Rivoluzione e per la causa fascista. Il primo bozzetto proposto da Boldrin rappresentava il Redentore con le braccia allargate. Sollecitato da Carlo Anti a trovare una soluzione “meno religiosa”, lo scultore realizzò questa figura in pietra calcarea raffigurante la divinità vergine della guerra giusta, della strategia, della saggezza, dell’ingegno, delle arti utili (architettura, ingegneria, scienza, matematica, geometria, artigianato e tessitura).

© 2024 a cura di Flaviano Rossetto

Vedi anche:

  Per news su Monselice https://www.ossicella.it/

 Per arte e architettura https://www.ossicella.it/monselice/

Per storia di Monselice https://www.monseliceantica.it/

Per l’archivio storico   https://www.monseliceantica.it/archivio/

Info e segnalazioni scrivimi qui flaviano.rossetto@ossicella.it

https://www.facebook.com/flaviano.rossetto