
articoli
-
Le numerose chiese presenti a Monselice sono state luogo di venerazione di numerosissimi santi. In particolare nella storia della chiesa di San Paolo erano venerati i santi Savino o Sabino e Francesco. La presenza di San [...]
-
Stefano Piombin, ordinato sacerdote nel 1824, si dedicò per tutta la vita a raccogliere oggetti d’arte e a formare una ricca biblioteca. Con parte della sua collezione costituì nel 1878 un museo nella casa che [...]
Edifici storici
-
L’ACQUA SOLFOROSA DELLA COSTA D’ARQUÀ Sul piazzale della pizzeria ‘La Costa’, ai confini tra Monselice ed Arquà, c’è un tempietto (sacello) che protegge una fonte d’acqua solforosa, che si raccoglie in una grande vasca visibile [...]
-
-
-
Lapidario monselicense
-
Durante il medioevo in molte città italiane ed europee c’erano lastre marmoreo-petrose (a volte su apposite colonne) accanto alle quali si rendeva pubblica giustizia. A Monselice già nel Duecento i documenti ricordano un piazzale per [...]
-
-
-