
articoli
-
Catasti storici del centro di Monselice
Il catasto è il registro dei beni immobili siti nel territorio dello Stato. È suddiviso in Catasto dei terreni e Catasto dei fabbricati. Presso l’archivio di Padova sono presenti il catasto napoleonico del 1805, a quello [...] -
Rocca di Monselice nei quadri di Giovanni Bellini e Bartolomeo Veneto
LA ROCCA DI MONSELICE NEI QUADRI DI GIOVANNI BELLINI E IN BARTOLOMEO VENETO La Rocca di Monselice, come per altre città murate venete, è stata utilizzata come sfondo per i quadri di pittori famosi: come Giovanni Bellini [...]
Edifici storici
-
La “Loggetta”: ipotesi per una storia edilizia, di Massimo Trevisan
La “Loggetta” è un edificio molto noto e caro ai monselicensi, divenuto col tempo una delle icone che identificano la città. E tuttavia, tanto scontata ne è l’immagine, la forma, quanto ancora poco chiarita ne [...] -
Palazzetto Businaro di Monselice di Carlo Scarpa
-
Le sette chiesette di Monselice (Storie e le preghiere)
-
La fontana monumentale di Mario Botta a Monselice
Lapidario monselicense
-
La cittadinanza onoraria a Mussolini
Durante i lavori di sistemazione della chiesa di Santo Stefano – maggio 2018 – è stata ritrovata una lapide che ricorda la concessione della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini. Nulla di particolare però. Le maggiori [...] -
La pria del San Paolo a Monselice
-
Quando Garibaldi si fermò a Monselice
-
Lapidario medievale di Monselice