articoli

Edifici storici

Lapidario monselicense

Arte, artisti e architettetture

Arte a Monselice

Il ponte dei sospiri… di Monselice

Come Venezia, anche Monselice aveva il suo ‘Ponte dei Sospiri”: lo vediamo bene nell’immagine tratta dal ‘Catastico di San Francesco del 1741. Il ponte univa il Palazzo Pretorio – equivalente monselicense del Palazzo Ducale dove risiedeva il podestà ovvero il […]

Arte a Monselice

Porta Romana del Santuario giubilare di Monselice

Proseguendo lungo la salita alle 7 chiesette si trova l’antica Pieve di Santa Giustina (nota anche come Duomo Vecchio), edificio di impianto tardo romanico con elementi decorativi gotici. Fu consacrato nell’anno 1256. Superata la Pieve si trovano due imponenti  leoni […]

Storia Monselice

Monselicensi illustri

Il conte Vittorio Cini e Monselice

Vittorio Cini nacque a Ferrara il 20 febbraio 1885. Iniziò giovanissimo una intensa attività in diversi campi dell’economia , dando vita a grandi organismi finanziari e industriali. Uomo di ardite concezioni e di larghe vedute, ha promosso la creazione e […]

Storia monselicense

Un aeroporto ad Arqua Petrarca durante la I^ guerra mondiale

Nel libro di Luigino Caliaro intitolato ‘Ali dall’Adige al Brenta’ viene riportato con immagini le  vicissitudini del campo di volo esistente al Bignago, poco dentro il comune di Arquà Petrarca. Lo storico monselicense Celso Carturan nelle sue memorie scriveva. Fra Monselice […]

Lavoro, Religiosità e Tradizioni locali

Lavoro, tradizioni e società

Giuseppe Bedin, il bandito monselicense che imbarazzò il Duce

Giuseppe Bedin, il bandito monselicense che imbarazzò il Duce [Nella foto in evidenza una rarissima immagine di G. Bedin tratta dal libro: Gian Antonio Costantini, Una scomoda amicizia. Il campione e la banda Bedin, Fraccaro editore] Tra le storie che […]

Lavoro, tradizioni e società

Il ponte canal di Rivella

La botte di Rivella  è stata  costruita con il  Retratto di Monselice nel 1557 per consentire alle acque provenienti dal colli di superare il canale Bisatto. Per rastrellare i fondi necessari alla realizzazione, vengono istituiti appositi campatici (contributi) su reddito […]

Lavoro, tradizioni e società

Ponte di ferro a Monselice

Quasi di fronte a villa Pisani e alla fornace, sulla via che conduce alla stazione ferroviaria e alla chiesa della Madonna del Carmine, si incontra un ponte di ferro che serve ad unire le due rive del canale Bisatto e […]

Cartografia e territorio

Letteratura

Chiese