testo

L’orologio della torre civica di Monselice

Alcuni indizi porterebbero a ipotizzare che la torre civica sia stata costruita nella prima metà del XIII secolo. Altri fissano la data esatta della sua costruzione nel 1239. La torre in ogni caso faceva parte del sistema di fortificazioni comandate […]

Mulino di Bagnarolo di Monselice

Bella immagine del mulino del 1741 vista dal colle della Rocca nell’interpretazione di fra Antonio Bortoli. Si vedono 2 delle 4 ruote azionate dall’acqua del Bisatto che finiva poi nel canale che portava a Pernumia. In 8 secoli ha macinato […]

La leggenda dei mitici fondatori di Monselice

Monselice, come ogni città che si rispetti, ha le sue leggende e le sue storia. Vere o inventate che siano fanno parte della nostra tradizione municipale. Ne presentiamo alcune, le più note, nella speranza che si trovi il coraggio di […]

Le cave dei Colli Euganei e la trachite monselicense

La varietà di rocce che compongono i Colli Euganei è molto ampia e da sempre sono state utilizzate per ogni tipo  di costruzioni. In particolare le rocce sedimentarie (calcari e marne) servono per produrre calci e cementi, le rocce vulcaniche, […]

La devozione per Santa Lucia a Monselice

Il culto di s. Lucia, martire siracusana, prese avvio ufficiale in Venezia nel 1204, l’anno del trasporto delle sacre reliquie da Costantinopoli, dove erano precedentemente migrate quando il generale bizantino Giorgio Maniace (cosi narra un’antica cronaca), venuto nel 1039 a […]

Storia delle cave nei colli euganei di Loris Fontana

LE CAVE DEI COLLI EUGANEI di Loris Fontana*1 Pubblichiamo un interessante articolo dell’allora soprintendente Loris Fontana sulle cave nei colli euganei pubblicato nel libro curato da Giampietro Dalla Barba nel 1979 intitolato Escavazioni nei colli euganei: un problema di produzione […]

La fiera dei Santi a Monselice: 8 secoli di storia

STORIA DELLA FIERA DEI SANTI DI MONSELICE di Flaviano Rossetto La fiera dei Santi si svolge a Monselice il 2 novembre di ogni anno. All’ombra della Rocca arrivano diverse migliaia di persone, che dalle prime ore della mattina fino a tarda […]

Fornace Manzoni a Monselice

Vicino a villa Pisani si trova una antica fornace di calce di proprietà dei Manzoni. L’edificio, costruito nel 1903, è in mattoni a forma circolare classica. Oltre alle consuete cerchiature in ferro, che “insaccano” il tino, si nota la grossa cupola del camino […]

Video del 1932: Raccolta delle pesche a Monselice

Dall’archivio dell’istituto Luce due eccezionali video che documentavano la raccolta delle pesche a Monselice girato attorno al 1932. Nei primi del Novecento la nostra città era un importante centro della produzione di frutta e ortaggi che raggiungevano con il treno […]

1 2 3 6