di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 30 Maggio 2025 ] Asilo parrocchiale di San Cosma di Monselice Arte a Monselice
  • [ 10 Maggio 2025 ] I bassorilievi della Pieve di Santa Giustina in Monselice Arte a Monselice
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 27 Aprile 2025 ] Palazzetto Aldo Businaro di Monselice restaurato da Carlo Scarpa Edifici storici a Monselice
  • [ 12 Aprile 2025 ] San Sabino, patrono di Monselice e la peste manzoniana Chiese e santi monselicensi
HomeFuturismo

Futurismo

Edifici storici a Monselice

Una stazione di rifornimento carburante futurista a Monselice di Quirino De Giorgio

Quante volte siamo passati davanti al distributore di benzina situato a destra lungo viale della Repubblica senza neanche darci uno sguardo ? Eppure quel distributore ha una storia di tutto rispetto ed è stato progettato tra il 1937 e ’38 […]

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Edifici storici a Monselice

Storia di Villa Duodo a Monselice

Villa Duodo  a Monselice Nei terreni ad oriente della rocca di Monselice, che gli vengono offerti in acquisto dalla Serenissima dopo lo smembramento della rocca stessa, Francesco Duodo di Santa Maria di Zobenigo trova solo una piccola ed antica chiesetta […]

Monselicensi illustri

Antonio Gualtieri, compositore di musica sacra e profana, nato a Monselice (1574-1661)

In passato la musica rappresentava un elemento particolarmente importante della liturgia religiosa. Il canto, affidato al clero, era regolato da disposizioni ben precise. A partire dagli inizi del Seicento, della preparazione musicale dei chierici si occupava il maestro di cappella, […]

Edifici storici a Monselice

10 giugno 1923, Il re Vittorio Emanuele III inaugura il nuovo ospedale di Monselice

I giornali ‘Gazzettino di Venezia’ e il ‘Veneto’ dedicarono molto spazio all’inaugurazione dell’Ospedale di Monselice avvenuta il 10 giugno 1923. Riportiamo integralmente gli articoli  pubblicati l’11 e 12 giugno 1923  per ricordare l’avvenimento. DAL GAZZETTINO DELL’11 giugno 1923 Il re, […]

Monselicensi illustri

Mons. Ezio Andreotti, arciprete di Monselice

Ricordiamo  mons. Ezio Andreotti e il geom. Franco Scarso, legati da una sincera amicizia. Mons. Andreotti ha retto la parrocchia del duomo dal 1982 al 2004, con profonda umanità e senso cristiano. Scarso invece ha ricoperto – tra l’altro – […]

  • Lavoro, tradizioni e società

    Fornace da Calce dei fratelli Manzoni a Monselice

    Vicino a villa Pisani si trova una antica fornace da [...]
  • Edifici storici a Monselice

    Il Palazzo pretorio di Monselice, sede municipale dalle origini ai nostri giorni

    Nei pressi di S. Paolo, nell’area dell’attuale Ca’ Marcello, nei [...]
  • Lavoro, tradizioni e società

    Il ponte canal di Rivella

    La botte di Rivella  è stata  costruita con il  Retratto [...]
  • Chiese e santi monselicensi

    I capitelli di Monselice

    Il monselicense Romolo Brugiolo ha realizzato una lunga è interessante [...]
  • Lavoro, tradizioni e società

    Storia del mulino di Bagnarolo di Monselice e successivi aggiornamenti

    Assai importante  per la storia di Monselice è il mulino [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Stampa del Santuario delle Sette Chiesette di Guerra – De Angelis (1670)
  • Chiesa di San Paolo di Monselice: storia e religiosità
  • La carta del padovano del Magini
  • San Giovanni sul Montericco: storia e riti magici
  • Il porto di Monselice e la fraglia dei barcaroli
  • Avalda: un fantasma nel castello di Monselice
  • Promozione delle acque interne tra Padova e Monselice nella tesi di laurea di Angelica Bassan
  • Villa Piacentini
  • Monselice 1930: Restauri e progetti di Massimo Trevisan
  • Storia del teatro a Monselice nell’Otto-Novecento
  • Pietro Bonatti (1833-1907) un pittore di provincia
  • Ladri, assassini e briganti a Monselice
  • Una statua del Canova a Monselice a Villa Buzzaccarini ai frati
  • Il più antico documento conservato nell’archivio storico di Monselice (1204)
  • Palazzo delle due scale, in riviera Belzoni
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok