di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 27 Aprile 2025 ] Palazzetto Aldo Businaro di Monselice restaurato da Carlo Scarpa Edifici storici a Monselice
  • [ 29 Marzo 2025 ] L’abate e collezionista monselicense Stefano Piombin (1800-1887) Lavoro, tradizioni e società
  • [ 13 Marzo 2025 ] Monselice 1930: Restauri e progetti di Massimo Trevisan Arte a Monselice
  • [ 9 Marzo 2025 ] L’acqua solforosa della Costa d’Arquà e il sacello raineriano Edifici storici a Monselice
HomeI conti Arrigoni degli Oddi

I conti Arrigoni degli Oddi

Monselicensi illustri

I conti Arrigoni degli Oddi protagonisti della storia di Monselice dei primi del Novecento

Due sindaci per una Città. I conti Arrigoni degli Oddi protagonisti della storia di Monselice dei primi del Novecento I conti Arrigoni degli Oddi  sono stati sicuramente una delle famiglie più importanti della città di Monselice e per qualche anno […]

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Lavoro, tradizioni e società

Viaggio nella cava della Rocca alla ricerca del perduto ascensore

A meta settembre 2023 sono iniziate le operazioni per liberare dalle erbacce ciò che rimane del cantiere che doveva costruire l’ascensore sulla Rocca. Lo spettacolo è desolante la vegetazione infestante cresciuta durante il periodo di sequestro del cantiere a seguito […]

Edifici storici a Monselice

Villa Arrigoni degli Oddo

Il complesso di “Ca’ Oddo”  e del suo grandissimo parco, è il luogo dove visse il ‘padre’  dell’ornitologia nazionale. Qui nacque infatti, nel 1867, Ettore Arrigoni degli Oddi, il più accreditato ornitologo italiano, la cui collezione di 10.373 esemplari è stata […]

Arte a Monselice

Corrado Forlin, pittore e scultore futurista

Il pittore futurista Corrado Forlin (nella foto) nasce a Monselice il 1° maggio 1912, morì in Russia (disperso di  guerra) nel 1943. Scalpellino autodidatta, attraverso una formazione eterogenea nella quale confluiscono esperienze e studi sulla pittura rinascimentale, sugli impressionisti e […]

Chiese e santi monselicensi

Il cardinale monselicense Simone Paltanieri (1200-1277)

Tra le persone importanti di Monselice dobbiamo ricordare Simone Paltanieri, il cardinale che è quasi diventato Papa. Simone Paltanieri nasce a Monselice, si suppone, i primi anni del Duecento. Suo padre è Pesce Paltanieri, uno dei più attivi sostenitori del […]

  • Arte a Monselice

    Lo scultore monselicense Paolo Boldrin (1887-1965)

    Secondo di quattro figli, Paolo Boldrin nasce a Padova il [...]
  • Storia monselicense

    Sigillo trecentesco di Monselice

    Il sigillo è un marchio (timbro diremmo oggi) usato in [...]
  • Chiese e santi monselicensi

    Chiesa del Redentore di Monselice

    La parrocchia del Santissimo Redentore di Monselice raccoglie l’eredità della [...]
  • Arte a Monselice

    Pietro Bonatti (1833-1907) un pittore di provincia

        L’opuscolo di Roberta Valandro [ clicca qui…]
  • Chiese e santi monselicensi

    I capitelli di Monselice

    Il monselicense Romolo Brugiolo ha realizzato una lunga è interessante [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Bonifiche veneziane del ‘500. Il retratto di Monselice
  • Palazzo Grifalconi a Ca’ Oddo
  • La fiera dei Santi a Monselice: 8 secoli di storia
  • La carta del padovano del Magini
  • Stampa del Santuario delle Sette Chiesette di Guerra – De Angelis (1670)
  • Cripta di San Paolo in Monselice
  • Il sacro Monte di Monselice, il convegno in PDF
  • Chiesa di Marendole di Monselice
  • Bonifiche veneziane del ‘500. Il retratto di Monselice
  • Incalmà coi ochi
  • Storia della chiesa di San Martino in Monselice
  • Il San Valentino di Monselice: la storia e la tradizione
  • Chiesa di Santo Stefano di Monselice : Storia e restauri
  • Tomaso Buzzi, l’architetto di Vittorio Cini e la sua villa sul Montericco
  • San Domenico nell’altare della chiesa di Santo Stefano, ora nella cripta del duomo di Monselice
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok