CATALOGO ONLINE DELLβARMERIA DEL CASTELLO DI MONSELICE ( e non solo)
Questa mattina (martedi 27 giugno 2023) presso l’Aula Businaro del castello di Monselice Γ¨ stato ππππ πππ‘ππ‘π ππ ππππ‘πππ πππ ππ ππππ π’ππ‘ππ§ππππ ππππππ πππππ πΉππ‘ππ‘πππ π
ππππππππ πβπ πππππ’ππ ππππ‘π delle fotografie πππππ πππππ πππππππ ππ ππππ πππππ.
Una bellissima iniziativa che ci consente di consultare agevolmente (schede e foto) dellβarmeria del castello di Monselice. Nel catalogo sono presenti anche molti beni storico-artistici posseduti da alcuni dei piΓΉ importanti musei veneti.
L’armeria del castello Γ¨ stata allestita da Vittorio Cini negli anni Trenta del Novecento attualmente Γ¨ tra le piΓΉ importanti in Italia, seconda nel Veneto solo allβArmeria di Palazzo Ducale a Venezia.
Il catalogo Γ¨ disponibile qui:Β https://arte.cini.it/
E’ consigliabile una visita online. Esempio, in ricerca strutturata alla voce comune digitare ‘Monselice’ escono 400 schede di beni Monselicensi.
Flaviano Rossetto xΒ Vecchia Monselice
L’armeria del castello Γ¨ stata allestita da Vittorio Cini negli anni Trenta del Novecento attualmente Γ¨ tra le piΓΉ importanti in Italia, seconda nel Veneto solo allβArmeria di Palazzo Ducale a Venezia.
Il catalogo Γ¨ disponibile qui:Β https://arte.cini.it/
E’ consigliabile una visita online. Esempio, in ricerca strutturata alla voce comune digitare ‘Monselice’ escono 400 schede di beni Monselicensi.
Flaviano Rossetto xΒ Vecchia Monselice
Monselice 27 giugno 2023
Β© 2023 a cura di Flaviano Rossetto Β perΒ Β https://www.ossicella.it/
Per storia di MonseliceΒ https://www.monseliceantica.it/
Contatti e info flaviano.rossetto@ossicella.it