di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 27 Aprile 2025 ] Palazzetto Aldo Businaro di Monselice restaurato da Carlo Scarpa Edifici storici a Monselice
  • [ 29 Marzo 2025 ] L’abate e collezionista monselicense Stefano Piombin (1800-1887) Lavoro, tradizioni e società
  • [ 13 Marzo 2025 ] Monselice 1930: Restauri e progetti di Massimo Trevisan Arte a Monselice
  • [ 9 Marzo 2025 ] L’acqua solforosa della Costa d’Arquà e il sacello raineriano Edifici storici a Monselice
HomeAngelica Bassan

Angelica Bassan

Edifici storici a Monselice

Promozione delle acque interne tra Padova e Monselice nella tesi di laurea di Angelica Bassan

Nella recente tesi di Laurea della monselicense Angelica Bassan dal titolo “Promuovere un turismo di qualità. Strategie per rivalutare il ruolo della navigazione nelle acque interne tra Padova e Monselice” – relatore il prof. Francesco Vallerani – vengono analizzati i […]

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Letteratura monselicense

L’ultimo podestà veneziano a Monselice (1796)

1796 – IL CORAGGIO DI UN SERVO DEL PODESTA VENEZIANO A MONSELICE La notte del 6 novembre 1796 l’ultimo podestà di Monselice, Nicolò Balbi, fu svegliato di soprassalto da alcuni soldati francesi che, assieme al loro generale, chiedevano viveri ed […]

Edifici storici a Monselice

L’acqua solforosa della Costa d’Arquà e il sacello raineriano

L’ACQUA SOLFOROSA DELLA COSTA D’ARQUÀ Sul piazzale della pizzeria ‘La Costa’, ai confini tra Monselice ed Arquà, c’è un tempietto (sacello) che protegge una fonte d’acqua solforosa, che si raccoglie in una grande vasca visibile ancor oggi. La costruzione ha […]

Chiese e santi monselicensi

San Giovanni sul Montericco: storia e riti magici

San Giovanni Battista sul Montericco Raccontano i vecchi che, tanti anni fa, stava transitando alle falde del monte   Monte Ricco un  carro tutto  d’oro, incastonato di pietre preziose. Ad un tratto si mosse una grande frana e il carro venne […]

Arte a Monselice

Monumento ai caduti di Monselice

Nel settembre del 1921 si formò a Monselice un comitato per le onoranze ai caduti della I^ guerra Mondiale che decise di erigere un monumento. Il 28 gennaio 1923 il Consiglio Comunale interveniva sull’argomento, dopo mesi di furiose polemiche, decidendo […]

  • Nessuna immagine
    Arte a Monselice

    Dipinti e arazzi del castello di Monselice

    La rivista ‘Padova e il suo territorio’ n.160 anno XXVII [...]
  • Edifici storici a Monselice

    Veduta di Monselice

    Bella veduta di Monselice  di inizio Ottocento (?)  attribuita a [...]
  • Chiese e santi monselicensi

    San Giovanni sul Montericco: storia e riti magici

    San Giovanni Battista sul Montericco Raccontano i vecchi che, tanti [...]
  • Edifici storici a Monselice

    Palazzo Branchini a Monselice

    Palazzo Branchini a Monselice E’  un grande palazzo, dotato di [...]
  • Storia monselicense

    Consoli, Podestà e Sindaci a Monselice dal 1100 al 2024

    Presentiamo l’elenco delle persone che hanno retto il comune di [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Palazzo Capodivacca a Monselice
  • La corale ‘Citta’ di Monselice’
  • San Domenico nell’altare della chiesa di Santo Stefano, ora nella cripta del duomo di Monselice
  • Chiesa di San Paolo di Monselice: storia e religiosità
  • I codici della Pieve di Santa Giustina di Monselice
  • I conti Arrigoni degli Oddi protagonisti della storia di Monselice dei primi del Novecento
  • La corale ‘Citta’ di Monselice’
  • Chiesa San Luigi – ora cinema Corallo a Monselice
  • I conti Corinaldi di Monticelli sperimentano nuovi tipi di vigne
  • Il porto di Monselice e la fraglia dei barcaroli
  • Villa Pisani di Monselice
  • Storia del teatro a Monselice nell’Otto-Novecento
  • Ida Brunelli, una monselicense tra i ‘Giusti’ d’Israele
  • Pescheria di Monselice
  • Mappa della strada da Padova a Rovigo del 1780
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok