di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 27 Aprile 2025 ] Palazzetto Aldo Businaro di Monselice restaurato da Carlo Scarpa Edifici storici a Monselice
  • [ 29 Marzo 2025 ] L’abate e collezionista monselicense Stefano Piombin (1800-1887) Lavoro, tradizioni e società
  • [ 13 Marzo 2025 ] Monselice 1930: Restauri e progetti di Massimo Trevisan Arte a Monselice
  • [ 9 Marzo 2025 ] L’acqua solforosa della Costa d’Arquà e il sacello raineriano Edifici storici a Monselice
HomeGiovanni Fortin (1909-1985)

Giovanni Fortin (1909-1985)

Monselicensi illustri

Mons. Giovanni Fortin (1909-1985), il prete partigiano di Monselice

Mons. Giovanni Fortin (1909-1985) * Il prete partigiano di Monselice fondatore del tempio dell’internato ignoto di Terranegra Don Giovanni Fortin, figlio di Pietro e Teresa Girotto, nacque a San Cosma di Monselice il 23 agosto 1909, quinto di dieci figli. […]

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Arte a Monselice

Storia artistica e statuaria di Villa Duodo di Monselice di Cristina Bertazzo

Assai interessante e ben documentata è la storia della villa Duodo pubblicata nel 2009 dalla monselicense Cristina Bertazzo. Mancavano studi sul ‘ciclo scultoreo’ di Villa Duodo e in particolare sugli altorilievi  che adornano la facciata della Villa, commissionati da Nicolò […]

Edifici storici a Monselice

Pescheria di Monselice

La pescheria venne fatta realizzare dal Comune tra il 1891 e il 1892 su progetto dell’ing. Giovanni Moretti. L’area in cui sorse l’edificio era stata in precedenza occupata da preesistenti vecchi fabbricati privati adibiti a residenza e depositi commerciali. Con […]

Edifici storici a Monselice

Ca’ Duodo (via Santarello) a Monselice

Il volume del palazzo conosciuto come Cà Duodo, aggetta con il suo volume rispetto al fronte stradale in cui è inserito, rendendosi subito identificabile. La sua storia è legata a quella della famiglia veneziana che, dopo il passaggio di Monselice […]

Arte a Monselice

Cripta di San Paolo in Monselice

Le prime notizie concernenti la cripta di S. Paolo risalgono al 1489. Gli atti della già ricordata visita pastorale del Barozzi contengono, infatti, una descrizione minuziosa della chiesa, i cui dati sono del tutto attendibili. Riscontri storico-archeologici compiuti nell’ambito di […]

  • Lavoro, tradizioni e società

    Storia della scuola materna Tortorini di Monselice

    Storia della scuola materna Tortorini L’asilo infantile Tortorini fu istituito [...]
  • Lavoro, tradizioni e società

    La storia di una famiglia di Ebrei nascosta a San Cosma durante la 2^ guerra mondiale

    Sabato 11 febbraio 2017  durante la presentazione del libro di [...]
  • Arte a Monselice

    Polittico di Santa Giustina di Monselice

      Il polittico è stato attribuito negli anni 90 a [...]
  • Storia monselicense

    Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti

    Nato a Monselice ne 1875 da una modesta famiglia di [...]
  • Lavoro, tradizioni e società

    La Rocca di Monselice vista dal porto lungo il Bisatto

    LA ROCCA VISTA DAL PORTO DI MONSELICE Ancora una significativa [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Monumento ai caduti di Monselice
  • Giuseppe Bedin, il bandito monselicense che imbarazzò il Duce
  • La teriaca monselicense, rimedio medioevale contro ogni male
  • Il cardinale monselicense Simone Paltanieri (1200-1277)
  • Veduta di Monselice
  • Chiesa e scuola materna di San Cosma di Monselice
  • La sirena del lago di Lispida di Monselice
  • Il poeta e scrittore monselicense Giovanni Soranzo (1905-2006)
  • Villa Emo Maldura di Rivella
  • Mons. Giovanni Fortin (1909-1985), il prete partigiano di Monselice
  • Appunti per una storia urbana di Monselice, a cura di Massimo Trevisan
  • Giacomino da Carrara, un fantasma nel castello di Monselice
  • Gruppo di edifici dell'istituto Poloni di Monselice (foto di Sergio Bonantini )
    Il Teatro cinema Massimo a Monselice (ora inglobato nell’Istituto Poloni)
  • Storia delle cave nei colli euganei di Loris Fontana
  • Convento di San Giacomo
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok