di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 27 Aprile 2025 ] Palazzetto Aldo Businaro di Monselice restaurato da Carlo Scarpa Edifici storici a Monselice
  • [ 29 Marzo 2025 ] L’abate e collezionista monselicense Stefano Piombin (1800-1887) Lavoro, tradizioni e società
  • [ 13 Marzo 2025 ] Monselice 1930: Restauri e progetti di Massimo Trevisan Arte a Monselice
  • [ 9 Marzo 2025 ] L’acqua solforosa della Costa d’Arquà e il sacello raineriano Edifici storici a Monselice
HomeComparin Chiara

Comparin Chiara

Monselicensi illustri

Antonio Gualtieri, compositore di musica sacra e profana, nato a Monselice (1574-1661)

In passato la musica rappresentava un elemento particolarmente importante della liturgia religiosa. Il canto, affidato al clero, era regolato da disposizioni ben precise. A partire dagli inizi del Seicento, della preparazione musicale dei chierici si occupava il maestro di cappella, […]

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Edifici storici a Monselice

Villa Arrigoni degli Oddo

Il complesso di “Ca’ Oddo”  e del suo grandissimo parco, è il luogo dove visse il ‘padre’  dell’ornitologia nazionale. Qui nacque infatti, nel 1867, Ettore Arrigoni degli Oddi, il più accreditato ornitologo italiano, la cui collezione di 10.373 esemplari è stata […]

Monselicensi illustri

Il conte Vittorio Cini e Monselice

Vittorio Cini nacque a Ferrara il 20 febbraio 1885. Iniziò giovanissimo una intensa attività in diversi campi dell’economia , dando vita a grandi organismi finanziari e industriali. Uomo di ardite concezioni e di larghe vedute, ha promosso la creazione e […]

Lavoro, tradizioni e società

L’abate e collezionista monselicense Stefano Piombin (1800-1887)

Stefano Piombin, ordinato sacerdote nel 1824, si dedicò per tutta la vita a raccogliere  oggetti d’arte e a formare una ricca biblioteca. Con parte della sua collezione costituì nel 1878 un museo nella casa che fu di Francesco Petrarca ad […]

Storia monselicense

Consoli, Podestà e Sindaci a Monselice dal 1100 al 2024

Presentiamo l’elenco delle persone che hanno retto il comune di Monselice, anche per un breve periodo, dal 1110 fino ai nostri giorni. Naturalmente le ricerche sono in corso e sicuramente alcuni nomi saranno da modificare o da aggiungere. Nella ricerca […]

  • Monselicensi illustri

    Mons. Giovanni Fortin (1909-1985), il prete partigiano di Monselice

    Mons. Giovanni Fortin (1909-1985) * Il prete partigiano di Monselice [...]
  • Ambiente e Territorio

    Scavo del canale Bisatto a Monselice

    Significativa immagine dello scavo manutentivo del nostro Bisatto per liberarlo [...]
  • Chiese e santi monselicensi

    Duomo di Monselice (San Giuseppe operaio) – Storia della chiesa

    La chiesa è stata inaugurata l’8 settembre 1957 ed è [...]
  • Arte a Monselice

    Gli affreschi della Pieve di Santa Giustina in Monselice

    Le parete laterale della cappella centrale sono presenti degli affreschi [...]
  • Monselicensi illustri

    I conti Arrigoni degli Oddi protagonisti della storia di Monselice dei primi del Novecento

    Due sindaci per una Città. I conti Arrigoni degli Oddi [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Chiesa di San Biagio ora biblioteca comunale
  • Villa Emo Maldura di Rivella
  • Quando Garibaldi si fermò a Monselice
  • Il ponte dei sospiri… di Monselice
  • Chiesa di Santo Stefano di Monselice : Storia e restauri
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • L’insegnamento dello Scamozzi a Monselice, di Massimo Trevisan e i suoi saggi in PDF
  • Storia del ciclismo di Monselice
  • Corrado Forlin, pittore e scultore futurista
  • Catasti storici del centro di Monselice
  • Pista di Pattinaggio
  • Le sette chiesette di Monselice (Storie e le preghiere del Santuario Giubilare)
  • Ca’ Bertana a Monselice
  • I bassorilievi della Pieve di Santa Giustina in Monselice
  • Preti e suore di Monselice (1900-1990)
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok