di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 10 Luglio 2025 ] La trachite di Monselice e le cave dei Colli Euganei Ambiente e Territorio
  • [ 30 Maggio 2025 ] Asilo parrocchiale di San Cosma di Monselice Arte a Monselice
  • [ 10 Maggio 2025 ] I bassorilievi della Pieve di Santa Giustina in Monselice Arte a Monselice
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 29 Aprile 2025 ] La sirena del lago di Lispida di Monselice Letteratura monselicense
HomeLavoro, tradizioni e societàPista di Pattinaggio

Pista di Pattinaggio

Pattinaggio a Monselice negli anni 1970

  • Pattinaggio a Monselice
Precedente

Lavori pubblici a Monselice (1945-2024)

Successivo

Ostello di Monselice (Venetian Hostel)

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Arte a Monselice

Rocca di Monselice nei quadri di Giovanni Bellini e Bartolomeo Veneto

LA ROCCA  DI  MONSELICE NEI QUADRI DI GIOVANNI BELLINI E IN BARTOLOMEO VENETO La Rocca di Monselice, come per altre città murate venete, è stata utilizzata come sfondo per i quadri  di pittori famosi: come Giovanni Bellini e Bartolomeo Veneto. Per i […]

Ambiente e Territorio

Storia delle cave nei colli euganei di Loris Fontana

LE CAVE DEI COLLI EUGANEI di Loris Fontana*1 Pubblichiamo un interessante articolo dell’allora soprintendente Loris Fontana sulle cave nei colli euganei pubblicato nel libro curato da Giampietro Dalla Barba nel 1979 intitolato Escavazioni nei colli euganei: un problema di produzione […]

Lavoro, tradizioni e società

Le paste più buone del mondo: quelle di Dal Din a Monselice

Bisogna immaginarsi la Monselice degli anni ’60 e ’70 del secolo scorso: via Roma e piazza Mazzini, una sequenza ininterrotta di negozi storici, che solo a nominarli a qualche monselicense spuntano i lucciconi; compagnie infinite di ragazzi, ciascuna con il […]

Arte a Monselice

Santa Giustina, patrona di Monselice

Di s. Giustina, la martire padovana che colse la palma del martirio durante la persecuzione di Diocleziano fra gli anni 285-304, molti hanno parlato. Ricordiamo in questa sede gli studi del Barzon, Zanocco, Prevedello e Cogo. Possediamo una Passio custodita […]

  • Arte a Monselice

    La Monselice Ottocentesca del Mazzocca

    Scorci della Monselice del passato nelle opere di Giuseppe Mazzocca [...]
  • Letteratura monselicense

    L’ultimo podestà veneziano a Monselice (1796)

    1796 – IL CORAGGIO DI UN SERVO DEL PODESTA VENEZIANO [...]
  • Cartografia e geografia

    Il quartiere di San Martino a Monselice nel ‘700

    Bella cartina settecentesca del quartiere di San Martino a Monselice [...]
  • Cartografia e geografia

    Cartina di Monselice nel 1794 confrontata con quella del 1845

    Cartina raffigurante il territorio del comune di Monselice durante la [...]
  • Storia monselicense

    Il più antico documento conservato nell’archivio storico di Monselice (1204)

    Il contratto di matrimonio tra Veronese e Moncellana (1204) Nell’anno [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Una statua del Canova a Monselice a Villa Buzzaccarini ai frati
  • San Domenico nell’altare della chiesa di Santo Stefano, ora nella cripta del duomo di Monselice
  • Preti e suore di Monselice (1900-1990)
  • Villa Cromer – Buzzaccarini e Mura dei frati a Monselice
  • Monumento ai caduti di Monselice
  • I pompieri a Monselice
  • Avalda: un fantasma nel castello di Monselice
  • Villa Buzzacarini in Marendole
  • I padroni di ieri. Proprietari e proprietà a Monselice nel 1916
  • Polittico di Santa Giustina di Monselice
  • Storia del vecchio municipio davanti a San Paolo
  • Preti e suore di Monselice (1900-1990)
  • La popolazione a Monselice tra Cinque e Settecento
  • L’altare maggiore della chiesa di San Paolo di Monselice
  • Storia del ciclismo di Monselice
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.