Quadro dei santi Cosma e Damiano nella chiesa di San Cosma

Una imponente tela con i santi Cosma e Damiano è custodita nella chiesa parrocchiale di San Cosma di Monselice. 
Nella parte inferiore della tela sono raffigurati 4 santi: a sinistra S. Antonio, a destra S. Bovo (?), al centro i martiri Cosma e Damiano. Nella parte superiore troviamo un Cristo (Sacro Cuore) che è stato aggiunto successivamente sopra al dipinto originale. Attorno al Cristo è stata ridipinta la nube che nasconde la parte azzurra del cielo e ritoccati i bordi dei due puti a lato.
L’opera, da attribuire a un pittore attivo in ambito veneto, è stata realizzata tra la fine del XVII – inizio XVIII sec. Proviene dalla vecchia chiesa di San Cosma situata in via Vanzo (cesa veccia), demolita per far posto a quella nuova, edificata attorno al 1930.
La tela è stata restaurata con la supervisione dell’Accademia delle Belle Arti nel 1986 da un gruppo di studenti composto da Michela Temporin, Serena Villani, Gianpaolo Granello e Samo Suckov.
E’ il quadro dei santi patroni onorati della vivace frazione.
 
 

© 2024 a cura di Flaviano Rossetto  per  https://www.ossicella.it/

Per storia di Monselice https://www.monseliceantica.it/

Per l’archivio storico   https://www.monseliceantica.it/archivio/

Contatti e info flaviano.rossetto@ossicella.it

https://www.facebook.com/flaviano.rossetto