di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 27 Aprile 2025 ] Palazzetto Aldo Businaro di Monselice restaurato da Carlo Scarpa Edifici storici a Monselice
  • [ 29 Marzo 2025 ] L’abate e collezionista monselicense Stefano Piombin (1800-1887) Lavoro, tradizioni e società
  • [ 13 Marzo 2025 ] Monselice 1930: Restauri e progetti di Massimo Trevisan Arte a Monselice
  • [ 9 Marzo 2025 ] L’acqua solforosa della Costa d’Arquà e il sacello raineriano Edifici storici a Monselice
HomeSarpedone

Sarpedone

Lavoro, tradizioni e società

Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone

Monselice, come ogni città che si rispetti, ha le sue leggende e le sue storia. Vere o inventate che siano fanno parte della nostra tradizione municipale. Ne presentiamo alcune, le più note, nella speranza che si trovi il coraggio di […]

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Chiese e santi monselicensi

Il diario di Mirian Vettorato (1932-2018)

INDICE DEI CONTENUTI DEL DIARIO PER PARAGRAFI 1 – La mia famiglia (Vettorato) 2 – Le persone un po’ speciali di via Santo Stefano (Gigi Ballista) 3 – Monselice nei primi del Novecento  (Piazza Mazzini, Torre, Osteria, negozi) 4 – […]

Ambiente e Territorio

Cava Mardegnan – Rizzi sul Montericco

Cava Mardegnan – Rizzi sul Montericco Nelle belle giornate di sole – in pieno inverno – percorrendo via Valli – è visibile sul Montericco ciò che rimane del frantoio della cava Mardegan ora Rizzi, utilizzata senza scrupoli per estrarre il […]

Arte a Monselice

La Monselice Ottocentesca del Mazzocca

Scorci della Monselice del passato nelle opere di Giuseppe Mazzocca Alcuni suggestivi scorci della Monselice di una volta sono presenti nella produzione artistica di Giuseppe Mazzocca. Nato a Monselice nel 1831, Mazzocca fu principalmente un attore. La sua carriera teatrale […]

Arte a Monselice

Storia artistica e statuaria di Villa Duodo di Monselice di Cristina Bertazzo

Assai interessante e ben documentata è la storia della villa Duodo pubblicata nel 2009 dalla monselicense Cristina Bertazzo. Mancavano studi sul ‘ciclo scultoreo’ di Villa Duodo e in particolare sugli altorilievi  che adornano la facciata della Villa, commissionati da Nicolò […]

  • Edifici storici a Monselice

    Palazzo Grifalconi a Ca’ Oddo

    L’edificio di trova a Ca’ Oddo nell’omonima via al civico [...]
  • Chiese e santi monselicensi

    Il cardinale monselicense Simone Paltanieri (1200-1277)

    Tra le persone importanti di Monselice dobbiamo ricordare Simone Paltanieri, [...]
  • Letteratura monselicense

    Sul dialetto padovano e monselicense di Manlio Cortelazzo

    Manlio Cortelazzo IL DIALETTO MEDIOEVALE E IL DIALETTO DI OGGI [...]
  • Lavoro, tradizioni e società

    La fiera dei Santi a Monselice: 8 secoli di storia

    STORIA DELLA FIERA DEI SANTI DI MONSELICE di Flaviano Rossetto [...]
  • Cartografia e geografia

    Il quartiere di San Martino a Monselice nel ‘700

    Bella cartina settecentesca del quartiere di San Martino a Monselice [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Pescheria di Monselice
  • Villa Pisani di Monselice
  • Storia della Banda e delle Majorettes di Monselice
  • Giuseppe Franchini direttore della Effe Bambole Franca racconta la sua storia delle Bambole
  • Storia del Monte di Pietà di Monselice
  • La fiera dei Santi a Monselice: 8 secoli di storia
  • La reliquia del santuario delle Sette chiesette di Monselice
  • Promozione delle acque interne tra Padova e Monselice nella tesi di laurea di Angelica Bassan
  • Mappa del territorio monselicense del 1449 del Maggi
  • Vicenzo Scamozzi a Monselice, di Lorena Olivato
  • Affresco di San Francesco nella cripta di San Paolo in Monselice
  • Appunti per una storia urbana di Monselice, a cura di Massimo Trevisan
  • ‘Incontro’ con il senatore Vittorio Cini in cima al Montericco
  • Antonio Gualtieri, compositore di musica sacra e profana, nato a Monselice (1574-1661)
  • I pittori futuristi monselicensi Fasulo e Forlin in mostra a Padova nel 2017
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok