VEDUTA OTTOCENTESCA DEL DUOMO VECCHIO DI MONSELICE
Bella immagine della cittadella militare della Rocca realizzata nel 1866 dal nostro G. Mazzocca. Il Montericco non è ancora intaccato dalle cave. Se guardiamo attentamente vediamo degli operai che scavano la trachite e a valle alcuni contadini che stanno coltivando la terra.
Piccoli episodi di vita quotidiana che solo un bravo pittore poteva cogliere.
LE CAVE DEI COLLI EUGANEI di Loris Fontana*1 Pubblichiamo un interessante articolo dell’allora soprintendente Loris Fontana sulle cave nei colli euganei pubblicato nel libro curato da Giampietro Dalla Barba nel 1979 intitolato Escavazioni nei colli euganei: un problema di produzione […]
Da Ezzelino al conte Cini: storia dell’eremo del monte Ricco Il monte Ricco è una delle due alture che da tempo immemore vegliano sulla città della Rocca con le loro sagome maestose ed eleganti. Negli anni il colle ha ospitato […]
Storie e leggende del Monte Ricco: sintesi tratta da In-Canto per la Bassa. Vecchie storie di una terra antica di Roberto Valandro Roberto Valandro ha raccolto in questo libro, pubblicato nel 1984 dalla Libreria Editrice Zielo, le preziose testimonianze orali […]
By Flaviano Rossetto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok