di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 27 Aprile 2025 ] Palazzetto Aldo Businaro di Monselice restaurato da Carlo Scarpa Edifici storici a Monselice
  • [ 29 Marzo 2025 ] L’abate e collezionista monselicense Stefano Piombin (1800-1887) Lavoro, tradizioni e società
  • [ 13 Marzo 2025 ] Monselice 1930: Restauri e progetti di Massimo Trevisan Arte a Monselice
  • [ 9 Marzo 2025 ] L’acqua solforosa della Costa d’Arquà e il sacello raineriano Edifici storici a Monselice
HomeAntonio Sette – Ebrei

Antonio Sette – Ebrei

Lavoro, tradizioni e società

La storia di una famiglia di Ebrei nascosta a San Cosma durante la 2^ guerra mondiale

Sabato 11 febbraio 2017  durante la presentazione del libro di R. Valandro sulla storia degli ebrei monselicensi è stata raccontata la storia di Luciana Zevi  e della sua famiglia di religione ebraica che hanno trovato ospitalità nella fattoria di Arcangelo […]

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Edifici storici a Monselice

Lavori pubblici a Monselice (1945-2024)

Dal Dopoguerra e fino al 2009 sono stati prodotti dall’Amministrazione comunale di Monselice alcuni libriccini contenenti l’attività amministrativa svolta. Essi contengono notizie, dati e scelte politiche molto importanti che hanno determinato l’attuale assetto urbanistico e architettonico della città. Generalmente  venivano […]

Arte a Monselice

Chiesa di San Tommaso di Monselice

La chiesa di San Tommaso Apostolo, è una delle più antiche di Monselice, viene citata per la prima volta in un documento riferito all’anno 828 nel quale Gregorio IV papa conferma al monastero di Santa Giustina di Padova la proprietà […]

Ville venete locali

Villa Nani Mocenigo a Monselice

Villa Nani Mocenigo (ramo Canaregio) Nel 1619 Agostino Nani acquista da Girolamo Vercelisio una casa in Monselice con brolo serrato (chiuso) da un muro. Agostino Nani, nobile veneziano, procuratore di San Marco, ambasciatore della Repubblica era amico di Pietro Duodo, […]

Arte a Monselice

Opere d’arte nel Duomo di Monselice (San Giuseppe Operaio)

La chiesa è stata inaugurata l’8 settembre 1957 ed è diventata il nuovo duomo di Monselice. Al suo interno sono custodite le opere d’arte delle chiese di Monselice chiuse o soppresse. Un vero “tesoro” in parte restaurato ed esposto al […]

  • Lavoro, tradizioni e società

    Porto di Monselice nei primi del ‘900.

    Monselice, 1900/05. area del porto. Barche in sosta, in attesa [...]
  • Lavoro, tradizioni e società

    Storia del mulino di Bagnarolo di Monselice e successivi aggiornamenti

    Assai importante  per la storia di Monselice è il mulino [...]
  • Ambiente e Territorio

    La Rocca di Monselice minacciata dalle Cave, di Adolfo Callegari (1923)

    I Colli Euganei stanno da migliaia di anni con le [...]
  • Ambiente e Territorio

    Le cave del Cini durante la 1° guerra mondiale

    Lo storico Paolo Bonaldi ha pubblicato per il Centro Lucini [...]
  • Chiese e santi monselicensi

    Il Santuario Giubilare delle Sette Chiese di Monselice di Roberto Valandro

    Tratto dal libro Tra monti sacri e sacri monti e [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Storia del vecchio municipio davanti a San Paolo
  • San Domenico nell’altare della chiesa di Santo Stefano, ora nella cripta del duomo di Monselice
  • Chiesa e scuola materna di San Cosma di Monselice
  • Le sette chiesette di Monselice (Storie e le preghiere del Santuario Giubilare)
  • Lavori pubblici a Monselice (1945-2024)
  • Gruppo di edifici dell'istituto Poloni di Monselice (foto di Sergio Bonantini )
    Il Teatro cinema Massimo a Monselice (ora inglobato nell’Istituto Poloni)
  • Il movimento futurista di Monselice
  • Tela “L’apoteosi di San Paolo” e “L’affresco di Santa Caterina”
  • A Monselice il cappero più buono del mondo
  • Storia artistica e statuaria di Villa Duodo di Monselice di Cristina Bertazzo
  • Ercole sul Montericco
  • San Giovanni sul Montericco: storia e riti magici
  • Storia del mulino di Bagnarolo di Monselice e successivi aggiornamenti
  • Villa Santasofia Corner a Monselice
  • Monte Buso, mangiato dalle cave e l’oratorio della Madonnetta delle Ave
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok