di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 27 Aprile 2025 ] Palazzetto Aldo Businaro di Monselice restaurato da Carlo Scarpa Edifici storici a Monselice
  • [ 12 Aprile 2025 ] San Sabino, patrono di Monselice e la peste manzoniana Chiese e santi monselicensi
  • [ 29 Marzo 2025 ] L’abate e collezionista monselicense Stefano Piombin (1800-1887) Lavoro, tradizioni e società
  • [ 13 Marzo 2025 ] Monselice 1930: Restauri e progetti di Massimo Trevisan Arte a Monselice
HomeArcipreti di Monselice

Arcipreti di Monselice

Chiese e santi monselicensi

Duomo di Monselice (San Giuseppe operaio) – Storia della chiesa

La chiesa è stata inaugurata l’8 settembre 1957 ed è diventata il nuovo duomo di Monselice. Al suo interno sono custodite le opere d’arte delle chiese di Monselice chiuse o soppresse. Un vero “tesoro” che in parte è stato restaurato […]

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Edifici storici a Monselice

Casa Bacchini Pavanello a Monselice

Casa Bacchini Pavanello L’edificio è inserito nel centro storico del Comune presso la chiesa di san Martino. Viene costruito attorno alla metà del Settecento e viene restaurato alla fine degli anni ottanta del Novecento. Il restauro ha interessato non solo […]

Lavoro, tradizioni e società

Fornace da Calce dei fratelli Manzoni a Monselice

Vicino a villa Pisani si trova una antica fornace da calce di proprietà dei F.lli Manzoni. L’edificio, costruito nel attorno al 1903, è in mattoni a forma circolare classica. Oltre alle consuete cerchiature in ferro, che “insaccano” il tino, si […]

Cartografia e geografia

Il quartiere di San Martino a Monselice nel ‘700

Bella cartina settecentesca del quartiere di San Martino a Monselice nella quale  sono indicati i proprietari di alcune abitazioni (Molin, Basadonna, Rosato…) Si riconoscono subito le due strade che hanno modellato la rocca in quella zona ovvero quella che “vien […]

Edifici storici a Monselice

Palazzo Fezzi a Monselice

Palazzo Fezzi ( già Gritti) a Monselice Palazzo Fezzi, in via XXVIII aprile, apparteneva alla famiglia Gritti che denunciava all’estimo del 1518 “una casa in Monselice  in contrà San Paolo, ruinada per nemissi per uso e l’altra brusada“. La stessa […]

  • Storia monselicense

    Il più antico documento conservato nell’archivio storico di Monselice (1204)

    Il contratto di matrimonio tra Veronese e Moncellana (1204) Nell’anno [...]
  • Cartografia e geografia

    Mappa della strada da Padova a Rovigo del 1780

    Domenica 18 giugno 2017 è stata esposta al museo di [...]
  • Edifici storici a Monselice

    Veduta di Monselice

    Bella veduta di Monselice  di inizio Ottocento (?)  attribuita a [...]
  • Arte a Monselice

    Il poeta e scrittore monselicense Giovanni Soranzo (1905-2006)

    Nato a Monselice nel 1905, Soranzo si era poi trasferito [...]
  • Lavoro, tradizioni e società

    I pompieri a Monselice

    Nell’agosto del 1861 accadde qualcosa che sconvolse la cittadina di [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Duomo di Monselice (San Giuseppe operaio) – Storia della chiesa
  • Chiesa Santa Rosa (Buggiani)
  • Sul dialetto padovano e monselicense di Manlio Cortelazzo
  • Una statua del Canova a Monselice a Villa Buzzaccarini ai frati
  • Storia delle cave nei colli euganei di Loris Fontana
  • Chiesa San Luigi – ora cinema Corallo a Monselice
  • Veduta di Monselice
  • Il culto di San Francesco Saverio a Monselice (1506-1552)
  • Storia delle bambole e dei giocattoli a Monselice
  • Le cave nei colli euganei di Giampietro Dalla Barba
  • Incalmà coi ochi
  • Corrado Forlin, pittore e scultore futurista
  • Villa Nani Mocenigo a Monselice
  • Ponte di ferro a Monselice
  • I conti Corinaldi di Monticelli sperimentano nuovi tipi di vigne
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok