di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 30 Maggio 2025 ] Asilo parrocchiale di San Cosma di Monselice Arte a Monselice
  • [ 10 Maggio 2025 ] I bassorilievi della Pieve di Santa Giustina in Monselice Arte a Monselice
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 29 Aprile 2025 ] La sirena del lago di Lispida di Monselice Letteratura monselicense
  • [ 27 Aprile 2025 ] Palazzetto Aldo Businaro di Monselice restaurato da Carlo Scarpa Edifici storici a Monselice
HomeArcipreti di Monselice

Arcipreti di Monselice

Chiese e santi monselicensi

Duomo di Monselice (San Giuseppe operaio) – Storia della chiesa

La chiesa è stata inaugurata l’8 settembre 1957 ed è diventata il nuovo duomo di Monselice. Al suo interno sono custodite le opere d’arte delle chiese di Monselice chiuse o soppresse. Un vero “tesoro” che in parte è stato restaurato […]

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Chiese e santi monselicensi

San Sabino, patrono di Monselice e la peste manzoniana

Le numerose chiese presenti a Monselice sono state luogo di venerazione di numerosissimi santi. In particolare nella storia della chiesa di San Paolo erano venerati i santi Savino o Sabino e Francesco. La presenza di San Savino martire, probabilmente vescovo di […]

Cartografia e geografia

Appunti per una storia urbana di Monselice, a cura di Massimo Trevisan

Appunti per una storia urbana di Monselice a cura di Massimo Trevisan Saggio in PDF   www.ossicella.it/archiviowordpress/storia_urbana_monselice.pdf   Le origini Le notizie storiche e le evidenze archeologiche portano a fissare attorno alla fine del VI secolo la fondazione da parte dei […]

Edifici storici a Monselice

Palazzo Capodivacca a Monselice

Il palazzo che sorge in via San Luigi,17 a Monselice era della storica famiglia padovana dei Capodivacca. La sua forma particolare si deve proprio all’adeguamento al percorso della strada ed al variare della pendenza del terreno. La facciata principale, rivolta […]

Chiese e santi monselicensi

La reliquia del santuario delle Sette chiesette di Monselice

Durante il convegno “Tra monti sacri, sacri monti e santuari: il caso veneto” che si è svolto a Monselice 1-2 aprile 2005, monsignor Peloso ha presentato la reliquia del Santuario di Monselice: una testimonianza unica e rara che completa il […]

  • Edifici storici a Monselice

    Palazzo Steiner in piazza Mazzini a Monselice

    Lo stabile sorgeva sulla piazza Mazzini ed era dal punto [...]
  • Monselicensi illustri

    I conti Arrigoni degli Oddi protagonisti della storia di Monselice dei primi del Novecento

    Due sindaci per una Città. I conti Arrigoni degli Oddi [...]
  • Arte a Monselice

    Chiesa di San Tommaso di Monselice

    La chiesa di San Tommaso Apostolo, è una delle più [...]
  • Edifici storici a Monselice

    Ca’ Duodo (via Santarello) a Monselice

    Il volume del palazzo conosciuto come Cà Duodo, aggetta con [...]
  • Ambiente e Territorio

    Storia delle cave nei colli euganei di Loris Fontana

    LE CAVE DEI COLLI EUGANEI di Loris Fontana*1 Pubblichiamo un [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Antonio Gualtieri, compositore di musica sacra e profana, nato a Monselice (1574-1661)
  • Ponte di ferro a Monselice
  • Villa Cromer – Buzzaccarini e Mura dei frati a Monselice
  • Il San Valentino di Monselice: la storia e la tradizione
  • Veduta Ottocentesca dalla Rocca di Monselice
  • Restauri nelle chiese di Monselice 1900-1990
  • El Bissogà’o e altre leggende del Montericco
  • Porta Romana del Santuario giubilare di Monselice
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Il più antico documento conservato nell’archivio storico di Monselice (1204)
  • Pietro Usaggi, una delle prime vittime del fascismo a Monselice
  • La banca negata all’architetto Carlo Scarpa
  • Promozione delle acque interne tra Padova e Monselice nella tesi di laurea di Angelica Bassan
  • Ca’ Duodo (via Santarello) a Monselice
  • Chiesa di San Bortolo di Monselice
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok