di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 27 Aprile 2025 ] Palazzetto Aldo Businaro di Monselice restaurato da Carlo Scarpa Edifici storici a Monselice
  • [ 29 Marzo 2025 ] L’abate e collezionista monselicense Stefano Piombin (1800-1887) Lavoro, tradizioni e società
  • [ 13 Marzo 2025 ] Monselice 1930: Restauri e progetti di Massimo Trevisan Arte a Monselice
  • [ 9 Marzo 2025 ] L’acqua solforosa della Costa d’Arquà e il sacello raineriano Edifici storici a Monselice
HomeLuciano trabucco

Luciano trabucco

Arte a Monselice

‘L’uragano in laguna’ vince il 20^ concorso di pittura 2017 della Pro loco di Monselice

Si è svolta sabato 9 settembre 2017 la premiazione della 20° edizione del Concorso Nazionale di pittura e grafica promosso dalla Pro Loco di Monselice. La Commissione artistica composta da Gabriella Niero (Presidente), Riccardo Ghidotti, Giorgio Laurenti, Massimo Betto e Franca Donato […]

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Arte a Monselice

Ercole sul Montericco

La Terrazza di Ercole a Monselice. Il punto panoramico più suggestivo e originale dell’itinerario che porta in cima  al  Monte Ricco è la terrazza di Ercole. Dalle foto originarie si può notare come la statua raffiguri Ercole (e non Atlante […]

Arte a Monselice

La Monselice longobarda e carrarese di Brogiolo e Chavarria

Presentazione del libro:  Archeologia e architetture tra Longobardi e Carraresi. A cura di G.P. Brogiolo e A. Chavarria Arnau. Mantova 2017. Il volume collettaneo presenta i risultati di alcuni decenni tra scavi e ricerche condotte nell’ambito dell’insegnamento di Archeologia Medievale […]

Chiese e santi monselicensi

Convento di San Giacomo

Il convento di San Giacomo, situato in via Garibaldi, è stato uno tra i più importanti centri religiosi monselicensi. Nato nel 1162 come ospizio per i poveri e i pellegrini fuori della città muraria, sulla strada per Este, San Giacomo […]

Storia monselicense

Il più antico documento conservato nell’archivio storico di Monselice (1204)

Il contratto di matrimonio tra Veronese e Moncellana (1204) Nell’anno 1204, correndo la settima indizione, il giorno 25 gennaio. Si convenne e stabilì in questi termini tra Veronese, figlio del fu Trentino calderaio, e Moncellana, figlia del fu Andrea Paradiso: […]

  • Cartografia e geografia

    La carta del padovano del Magini

    Nella carta del Magini, 1600 circa, Monselice è rappresentata sul [...]
  • Lavoro, tradizioni e società

    Veduta Ottocentesca dalla Rocca di Monselice

    VEDUTA OTTOCENTESCA DEL DUOMO VECCHIO DI MONSELICE Bella immagine della [...]
  • Lavoro, tradizioni e società

    Giuseppe Franchini direttore della Effe Bambole Franca racconta la sua storia delle Bambole

    Sabato 18 febbraio  2017 nella sala del consiglio comunale è [...]
  • Ambiente e Territorio

    Storia delle cave nei colli euganei di Loris Fontana

    LE CAVE DEI COLLI EUGANEI di Loris Fontana*1 Pubblichiamo un [...]
  • Arte a Monselice

    Il ponte dei sospiri… di Monselice

    Come Venezia, anche Monselice aveva il suo ‘Ponte dei Sospiri”: [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Storia della scuola materna Tortorini di Monselice
  • Cava Mardegnan – Rizzi sul Montericco
  • L’insegnamento dello Scamozzi a Monselice, di Massimo Trevisan e i suoi saggi in PDF
  • Farmacie a Monselice nei primi del Novecento
  • Monte Buso, mangiato dalle cave e l’oratorio della Madonnetta delle Ave
  • Ponte cinquecentesco di Marendole
  • L’ultimo podestà veneziano a Monselice (1796)
  • L’orologio della torre civica di Monselice
  • Riccardo Averini, il poeta futurista attivo a Monselice
  • Chiesa del Redentore di Monselice
  • Ponte cinquecentesco di Marendole
  • Monselice ottocentesca (distretto di Monselice)*
  • Scavo del canale Bisatto a Monselice
  • Giuseppe Franchini direttore della Effe Bambole Franca racconta la sua storia delle Bambole
  • La villa dei Cini in cima al Montericco
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok