di Flaviano Rossetto

BLOG SULLA CREATIVITA’ A MONSELICE

 

  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura
News
  • [ 2 Maggio 2025 ] Le leggende dei mitici fondatori di Monselice: Ossicella, Egina e Sarpedone Lavoro, tradizioni e società
  • [ 27 Aprile 2025 ] Palazzetto Aldo Businaro di Monselice restaurato da Carlo Scarpa Edifici storici a Monselice
  • [ 29 Marzo 2025 ] L’abate e collezionista monselicense Stefano Piombin (1800-1887) Lavoro, tradizioni e società
  • [ 13 Marzo 2025 ] Monselice 1930: Restauri e progetti di Massimo Trevisan Arte a Monselice
  • [ 9 Marzo 2025 ] L’acqua solforosa della Costa d’Arquà e il sacello raineriano Edifici storici a Monselice
HomeMonte Buso e l’oratorio della Madonnetta delle Ave

Monte Buso e l’oratorio della Madonnetta delle Ave

Ambiente e Territorio

Monte Buso, mangiato dalle cave e l’oratorio della Madonnetta delle Ave

C’era una vota tra Este e Monselice, ma ora nel territorio di Baone, un piccolo monticello di pietra calcarea con una torre ben visibile (vista anche da Marin Sanudo nel 1483) risalente al ‘300. Forse Ca’ Barbaro e quello che […]

Categorie

  • Ambiente e Territorio
  • Arte a Monselice
  • Cartografia e geografia
  • Chiese e santi monselicensi
  • Edifici storici a Monselice
  • Lapidario monselicense
  • Lavoro, tradizioni e società
  • Letteratura monselicense
  • Monselicensi illustri
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Storia monselicense
  • Ville venete locali

Facebook Storia di Monselice

Chiese e santi monselicensi

Chiesa e scuola materna di San Cosma di Monselice

La vecchia chiesetta di Via Vanzo (Cesa vecchia) In una carta del 21 febbraio 1213 si parla « de terra de sancto Cosme » in quel di Monselice. Prendeva il nome dall’ « ecclesia Cosme et Damiani de Montesilice », […]

Ville venete locali

Villa Contarini a Monselice

Villa Contarini, Avancini,  Foscarini, Businaro Dal Coronelli traiamo una veduta della villa e dell’oratorio, prima dell’innalzamento degli argini del canale su cui si affaccia, al di là del ponte della Grolla. Il regesto dei dati d’archivio ci indica che la […]

Edifici storici a Monselice

L’orologio della torre civica di Monselice

Alcuni indizi porterebbero a ipotizzare che la torre civica sia stata costruita nella prima metà del XIII secolo. Altri fissano la data esatta della sua costruzione nel 1239. La torre in ogni caso faceva parte del sistema di fortificazioni comandate […]

Chiese e santi monselicensi

Chiesa del Redentore di Monselice

La parrocchia del Santissimo Redentore di Monselice raccoglie l’eredità della chiesa del S. Salvatore (vulgo S. Salvaro in via Vetta ) che veniva descritta come “piccola ma graziosa” nella relazione della visita che vi fece l’Ormaneto il 19 maggio 1571. […]

  • Arte a Monselice

    Chiesa di San Tommaso di Monselice

    La chiesa di San Tommaso Apostolo, è una delle più [...]
  • Lavoro, tradizioni e società

    Fornace da Calce dei fratelli Manzoni a Monselice

    Vicino a villa Pisani si trova una antica fornace da [...]
  • Edifici storici a Monselice

    Quando il re Vittorio Emanuele III era a Monticelli durante la Grande guerra

    Pochissime le testimonianze sulla presenza del Re a villa Lispida [...]
  • Arte a Monselice

    Cripta di San Paolo in Monselice

    Le prime notizie concernenti la cripta di S. Paolo risalgono [...]
  • Lavoro, tradizioni e società

    Bonifiche veneziane del ‘500. Il retratto di Monselice

    La costruzione del Retratto di Monselice risale al 1557, dopo [...]
  • Convento di San Giacomo
  • Popolazione residente a Monselice dai censimenti (1871-1971)
  • L’arte di Marina Zattin alla Mostra dell’Auser
  • Lapidario medievale di Monselice
  • Storia di Monselice dattiloscritta di Celso Carturan qui in PDF con l’indice degli argomenti
  • Palazzo Capodivacca a Monselice
  • Nessuna immagine
    Dipinti e arazzi del castello di Monselice
  • Palazzo Grifalconi a Ca’ Oddo
  • Palazzo Branchini a Monselice
  • Nuovi documenti sulla lotta partigiana a Monselice del 1944
  • Giuseppe Bedin, il bandito monselicense che imbarazzò il Duce
  • La medaglia delle 7 chiesette di Monselice (1720)
  • Ca’ Duodo (via Santarello) a Monselice
  • Chiesa di Marendole di Monselice
  • La sirena del lago di Lispida di Monselice
  • Una stazione di rifornimento carburante futurista a Monselice di Quirino De Giorgio
  • Stampa del Santuario delle Sette Chiesette di Guerra – De Angelis (1670)
  • Chiesa di Monticelli di Monselice
  • Pieve di Santa Giustina in Monselice (Duomo Vecchio) – storia e restauri
  • La villa dei Cini in cima al Montericco
  • Home
  • Contatti e info
  • Blog News di Monselice
  • Blog sulla Storia di Monselice
  • Ville venete locali
  • Libri di Flaviano Rossetto
  • Santuario Giubilare 7 chiesette
  • Ville venete locali
  • Archivio storico
  • Gabinetto di Lettura

By Flaviano Rossetto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok