Cartografia e geografia

Monselice ottocentesca (distretto di Monselice)*

IL DISTRETTO DI MONSELICE «Monselice dà il suo nome così al distretto di cui è capoluogo, come al canale navigabile presso cui sorge. Il borgo è cinto di mura merlate, e sopra uno dei colli da cui è attorniato si […]

Lavoro, tradizioni e società

Farmacie a Monselice nei primi del Novecento

Gli speziali, coloro che si occupavano delle spezie e delle confetture, un tempo vendevano anche medicine. Per legge gli speziali dovevano vendere i propri prodotti ‘freschi’. La qualità era controllata periodicamente da ispettori: il materiale avariato veniva bruciato e i […]

Lavoro, tradizioni e società

La teriaca monselicense, rimedio medioevale contro ogni male

LA MEDICINA OTTIMO RIMEDIO CONTRO OGNI MALE La Teriaca veneziana era il rimedio, forse il più celebre della storia del farmaco, prescritto dai medici per più di 18 secoli, utilizzato per sconfiggere qualsiasi tipo di male, in origine serviva soprattutto […]