Lavoro, tradizioni e società

La Rocca di Monselice vista dal porto lungo il Bisatto

LA ROCCA VISTA DAL PORTO DI MONSELICE Ancora una significativa immagine della  Rocca realizzata dal nostro (pittore e attore) Giuseppe Mazzocca, attorno al 1866. Si vedono bene  le mura medievali e la rocca già seriamente minacciate dalle cave. Se guardiamo […]

Lavoro, tradizioni e società

Veduta Ottocentesca dalla Rocca di Monselice

VEDUTA OTTOCENTESCA DEL DUOMO VECCHIO DI MONSELICE Bella immagine della cittadella militare della Rocca realizzata nel 1866 dal nostro G. Mazzocca. Il Montericco non è ancora intaccato dalle cave. Se guardiamo attentamente vediamo degli operai che scavano la trachite e […]

Lavoro, tradizioni e società

Bonifiche veneziane del ‘500. Il retratto di Monselice

La costruzione del Retratto di Monselice risale al 1557, dopo che lo Stato veneto accolse la strategia proposta dall’amministratore dei beni vescovili di Padova, allora Alvise Cornaro. Questo progetto è battezzato col nome di “Retratto di Monselice”. Il nome Retratto, […]

Lavoro, tradizioni e società

Porto di Monselice nei primi del ‘900.

Monselice, 1900/05. area del porto. Barche in sosta, in attesa che il livello dell’acqua del Bisatto consenta la navigazione. Da qui partivano le barche cariche di “scaja”, a destra nella foto, alla volta del cementificio di Chioggia, e di “masegne” […]

Lavoro, tradizioni e società

Il porto fluviale di Monselice durante la grande guerra

Il bel libro edito dalla banca Patavina nel 2018 intitolato Dietro il fronte. Canali, lagune, barche e barcari nella grande guerra Monselice, pubblica alle pp. 181-189 un bel saggio su Monselice durante la prima guerra Mondiale evidenziando che il re […]

Edifici storici a Monselice

Lavori pubblici a Monselice (1945-2024)

Dal Dopoguerra e fino al 2009 sono stati prodotti dall’Amministrazione comunale di Monselice alcuni libriccini contenenti l’attività amministrativa svolta. Essi contengono notizie, dati e scelte politiche molto importanti che hanno determinato l’attuale assetto urbanistico e architettonico della città. Generalmente  venivano […]

Lavoro, tradizioni e società

La corale ‘Citta’ di Monselice’

LA CORALE ‘CITTA’ DI MONSELICE’ Negli anni ’70 del secolo scorso era attiva a Monselice la ‘Corale Città di Monselice’, un affiatato gruppo di ‘giovani’ innamorati della musica polifonica con un vasto programma musicale: (Perosi, Vivaldi, canti montagna et.). Erano […]

Lavoro, tradizioni e società

Viaggio nella cava della Rocca alla ricerca del perduto ascensore

A meta settembre 2023 sono iniziate le operazioni per liberare dalle erbacce ciò che rimane del cantiere che doveva costruire l’ascensore sulla Rocca. Lo spettacolo è desolante la vegetazione infestante cresciuta durante il periodo di sequestro del cantiere a seguito […]

Chiese e santi monselicensi

San Sabino, patrono di Monselice e la peste manzoniana

Le numerose chiese presenti a Monselice sono state luogo di venerazione di numerosissimi santi. In particolare nella storia della chiesa di San Paolo erano venerati i santi Savino o Sabino e Francesco. La presenza di San Savino martire, probabilmente vescovo di […]