Lavoro, tradizioni e società

La fiera dei Santi a Monselice: 8 secoli di storia

STORIA DELLA FIERA DEI SANTI DI MONSELICE di Flaviano Rossetto La fiera dei Santi si svolge a Monselice il 2 novembre di ogni anno. All’ombra della Rocca arrivano diverse migliaia di persone che dalle prime ore della mattina fino a […]

Ambiente e Territorio

Storia delle cave nei colli euganei di Loris Fontana

LE CAVE DEI COLLI EUGANEI di Loris Fontana*1 Pubblichiamo un interessante articolo dell’allora soprintendente Loris Fontana sulle cave nei colli euganei pubblicato nel libro curato da Giampietro Dalla Barba nel 1979 intitolato Escavazioni nei colli euganei: un problema di produzione […]

Ambiente e Territorio

Le cave del Cini durante la 1° guerra mondiale

Lo storico Paolo Bonaldi ha pubblicato per il Centro Lucini un interessante saggio intitolato: Di fronte alla grande guerra. La neutralità nella politica e nella  società della provincia di Padova attraverso la pubblicistica locale. Alcune pagine del libro descrivono la […]

Ambiente e Territorio

Le cave dei Colli Euganei e la trachite monselicense

La varietà di rocce che compongono i Colli Euganei è molto ampia e da sempre sono state utilizzate per ogni tipo  di costruzioni. In particolare le rocce sedimentarie (calcari e marne) servono per produrre calci e cementi, le rocce vulcaniche, […]

Arte a Monselice

Storia del teatro a Monselice nell’Otto-Novecento

Il teatro a Monselice di Francesco Selmin Possiamo indicare la data del 1844 come data d’inizio della storia del teatro a Monselice è giustificato da almeno due solide ragioni: è l’anno in cui Francesco Cona costruì in contrada della Pescheria, […]

Chiese e santi monselicensi

San Giovanni sul Montericco: storia e riti magici

San Giovanni Battista sul Montericco Raccontano i vecchi che, tanti anni fa, stava transitando alle falde del monte   Monte Ricco un  carro tutto  d’oro, incastonato di pietre preziose. Ad un tratto si mosse una grande frana e il carro venne […]

Lavoro, tradizioni e società

L’ostaria di Pietro Gattolin

A L’OSTARIA Na volta a Monsélese ghe jera tante ostarie, ‘ndove la pora gente la se catava par passare el tenpo, e ogni sito el gheva i so personagi straordinari fissi. Uno de le pì caraterìstiche la jera quea soto […]

Lavoro, tradizioni e società

La Rocca di Monselice vista dal porto lungo il Bisatto

LA ROCCA VISTA DAL PORTO DI MONSELICE Ancora una significativa immagine della  Rocca realizzata dal nostro (pittore e attore) Giuseppe Mazzocca, attorno al 1866. Si vedono bene  le mura medievali e la rocca già seriamente minacciate dalle cave. Se guardiamo […]

Lavoro, tradizioni e società

Veduta Ottocentesca dalla Rocca di Monselice

VEDUTA OTTOCENTESCA DEL DUOMO VECCHIO DI MONSELICE Bella immagine della cittadella militare della Rocca realizzata nel 1866 dal nostro G. Mazzocca. Il Montericco non è ancora intaccato dalle cave. Se guardiamo attentamente vediamo degli operai che scavano la trachite e […]