testo

Chiesa di Santo Stefano di Monselice

La chiesa è stata costruita dai frati domenicani su una edicola donata dai signori Capodivacca che nei pressi avevano un palazzo. L’edificio è stato intitolato al proto-martire Stefano è quasi sicuramente è stato edificato tra il Due-Trecento. Secondo il Salomonio […]

Chiesa di San Tommaso di Monselice

La chiesa di San Tommaso Apostolo, è una delle più antiche di Monselice, viene citata per la prima volta in un documento riferito all’anno 828 nel quale Gregorio IV papa conferma al monastero di Santa Giustina di Padova la proprietà […]

Monastero di San Salvaro di Monselice

San Salvaro di Monselice (ex agenzia Trieste) Il Gloria nel “Territorio Padovano”  accenna a questa chiesa e convento e precisa che  fu eretta  dai monaci di Santa Giustina di Padova sul terreno che ebbero in dono con altri poderi attorno al […]

San Giovanni sul Montericco: storia e riti magici

San Giovanni Battista sul Montericco Raccontano i vecchi che, tanti anni fa, stava transitando alle falde del monte   Monte Ricco un  carro tutto  d’oro, incastonato di pietre preziose. Ad un tratto si mosse una grande frana e il carro venne […]

Monastero delle Carmelitane scalze a Monselice

Il monastero sorse per l’impegno dell’Arciprete del Duomo, monsignor Angelo Cerato, arrivato qui nel settembre 1946 e andato in pensione nel 1971. Il monsignor pensava “che un luogo di ritiro o preghiera era necessario per la comunità dei fedeli, sia […]

Cripta di San Paolo in Monselice

Le prime notizie concernenti la cripta di S. Paolo risalgono al 1489. Gli atti della già ricordata visita pastorale del Barozzi contengono, infatti, una descrizione minuziosa della chiesa, i cui dati sono del tutto attendibili. Riscontri storico-archeologici compiuti nell’ambito di […]

Chiesa di San Paolo di Monselice

Chiesa di San Paolo La chiesa di San Paolo sorge nel cuore del centro storico di Monselice ed è considerata il più antico edificio sacro della città. Una leggenda vuole che la chiesa di San Paolo sia sorta sopra un […]

Santa Giustina, patrona di Monselice

Di s. Giustina, la martire padovana che colse la palma del martirio durante la persecuzione di Diocleziano fra gli anni 285-304, molti hanno parlato. Ricordiamo in questa sede gli studi del Barzon, Zanocco, Prevedello e Cogo. Possediamo una Passio custodita […]

1 2 3 4 5