testo

I bassorilievi della Pieve di Santa Giustina in Monselice

Nelle pareti dell’abside della Pieve sono presenti quattro bellissimi rilievi marmorei ritenuti di Pietro Baratta da Simone Guerriero. Pietro Baratta (Carrara, 28 gennaio 1668 – Carrara, 2 febbraio 1729) è stato uno scultore italiano del periodo barocco, attivo a Venezia […]

Chiesa del Redentore di Monselice

La parrocchia del Santissimo Redentore di Monselice raccoglie l’eredità della chiesa del S. Salvatore (vulgo S. Salvaro in via Vetta ) che veniva descritta come “piccola ma graziosa” nella relazione della visita che vi fece l’Ormaneto il 19 maggio 1571. […]

La quadreria della Pieve di Santa Giustina in Monselice

1. – Premessa Monselice possiede un enorme e importante patrimonio storico-artistico di tipo religioso che pochi comuni della zona possono vantare. Non si tratta solo dei segni dei potenti, ma piuttosto del frutto di una secolare devozione popolare, forte e […]

Duomo di Monselice (San Giuseppe operaio)

La chiesa è stata inaugurata l’8 settembre 1957 ed è diventata il nuovo duomo di Monselice. Al suo interno sono custodite le opere d’arte delle chiese di Monselice chiuse o soppresse. Un vero “tesoro” che in parte è stato restaurato […]

Chiesa Santa Rosa (Buggiani)

La chiesa di Santa Rosa (Buggiani) era parte integrante del convento delle terziarie domenicane fondato nel 1638 da tre suore ed avrebbe avuto, quale prima sede, la casa di fronte Cà Bembo (vicino alla Cassa di Risparmio). La famiglia patrizia […]

Chiesa San Luigi – ora cinema Corallo a Monselice

La chiesa (oratorio) di San Luigi (ora sede del cinema Corallo) fu costruita nel 1755 dalla confraternita della Beata Vergine del Rosario che aveva prima la sua sede presso la vicina chiesa di S. Stefano officiata dai Padri Domenicani. Dalla […]

Chiesa di San Biagio ora biblioteca comunale

Dalle visite pastorali si ricava che, almeno dal Quattrocento, esisteva a Monselice nella parrocchia di San Paolo un oratorio dedicato a S. Biagio. Il omonimo vicolo che ora porta alla biblioteca e al monastero di clausura della carmelitane scalze;  anticamente […]

1 2 3 4 5