testo

Descrizione dei principali palazzi a Monselice

Casa Bacchini Pavanello a Monselice

Casa Bacchini Pavanello L’edificio è inserito nel centro storico del Comune presso la chiesa di san Martino. Viene costruito attorno alla metà del Settecento e viene restaurato alla fine degli anni ottanta del Novecento. Il restauro ha interessato non solo […]

Villa Arrigoni degli Oddo

Il complesso di “Ca’ Oddo”  e del suo grandissimo parco, è il luogo dove visse il ‘padre’  dell’ornitologia nazionale. Qui nacque infatti, nel 1867, Ettore Arrigoni degli Oddi, il più accreditato ornitologo italiano, la cui collezione di 10.373 esemplari è stata […]

Le sette chiesette di Giovanni de Angelis

Alvise Duodo, nato nel 1624 e morto nel ’74, secondo (ri)fondatore del monumentale complesso scamozziano, elesse il palazzo a dimora d’ ozio letterario e l’oratorio di San Giorgio a propria cappella funebre, apportando significative modifiche e aggiunte (come la Grotta […]

Il Palazzo pretorio di Monselice

Il palazzo pretorio era sicuramente  il più autorevole edifico medievale di Monselice, le fonti medioevali lo descrivono come prospiciente la chiesa di S. Paolo. Era il centro amministrativo cittadino, sede del pretore per quasi 8 secoli (equivalente dell’odierno  municipio).  Nel […]

La villa dei Cini in cima al Montericco

Da Ezzelino al conte Cini: storia dell’eremo del monte Ricco Il monte Ricco è una delle due alture che da tempo immemore vegliano sulla città della Rocca con le loro sagome maestose ed eleganti. Negli anni il colle ha ospitato […]

La pria del San Paolo a Monselice

Durante il medioevo in molte città italiane ed europee c’erano lastre marmoreo-petrose (a volte su apposite colonne) accanto alle quali si rendeva pubblica giustizia. A Monselice già nel Duecento i documenti  ricordano un piazzale per uso pubblico denominato l’Allarae, dinanzi […]

Storia del Catajo di Battaglia Terme nell’Ottocento

STORIA DEL CASTELLO DEL CATAJO TRA L’OTTOCENTO E L’INIZIO DEL NOVECENTO Sintesi tratta da Dopo gli Obizzi – Il Castello del Catajo ed il Borgo di Battaglia tra inizio Ottocento e primi del Novecento di Paolo Bonaldi (pubblicato nel periodico […]

Monselice anni 1950 circa

In questa particolare e bella immagine a 180 gradi, rigorosamente montata a mano foto su foto si vede l’area dove sarà costruito il Duomo nuovo. Sul lato sinistro si vedono le abitazioni di via Garibaldi, al centro piazza san Marco […]

1 2 3 4 5