Arte a Monselice

Monselice 1930: Restauri e progetti di Massimo Trevisan

L’architetto monselicense Massimo Trevisan ha pubblicato nell’ottima rivista ‘Padova e il suo Territorio’ – nel numero 233 di febbraio 2025 – un interessante saggio dal titolo: “Monselice 1930: Restauri e progetti. La valorizzazione del carattere medievale della cittadina e le […]

Edifici storici a Monselice

La banca negata all’architetto Carlo Scarpa

In occasione del centodecimo compleanno del celebre architetto Carlo Scarpa 1906-1978 (sulla sua attività vedi sito ufficiale) – e mentre in molte città italiane si svolgono mostre e convegni –  credo sia opportuna una piccola riflessione sulla sua attività monselicense. L’attenzione di […]

Edifici storici a Monselice

Pietra (pria) di San Paolo a Monselice

Durante il medioevo in molte città italiane ed europee c’erano lastre marmoreo-petrose (a volte su apposite colonne) accanto alle quali si rendeva pubblica giustizia. A Monselice già nel Duecento i documenti  ricordano un piazzale per uso pubblico denominato l’Allarae, dinanzi […]

Arte a Monselice

Il ponte dei sospiri… di Monselice

Come Venezia, anche Monselice aveva il suo ‘Ponte dei Sospiri”: lo vediamo bene nell’immagine tratta dal ‘Catastico di San Francesco del 1741. Il ponte univa il Palazzo Pretorio – equivalente monselicense del Palazzo Ducale dove risiedeva il podestà ovvero il […]

Chiese e santi monselicensi

L’altare maggiore della chiesa di San Paolo di Monselice

La chiesa di San Paolo aveva un maestoso e bellissimo altare maggiore, opera settecentesca di buona fattura. Purtroppo è stato venduto per un milione di lire alla chiesa parrocchiale di Ospedaletto Euganeo dove si può ancora vedere. Durante i lavori […]

Edifici storici a Monselice

La fontana monumentale di Mario Botta a Monselice

Lo spazio urbano attorno alla chiesa di San Paolo ha sempre rappresentato nei secoli un nodo nevralgico attorno al quale ha gravitato la storia religiosa, sociale ed economica della città.  Nel 1470 sul luogo dove ora sorge la fontana (plathea di […]

Edifici storici a Monselice

Storia del vecchio municipio davanti a San Paolo

Il vecchio municipio (nella foto) era stato costruito attaccato alla facciata dell’ex chiesa di San Paolo che secondo la leggenda sarebbe sorta su un tempio dedicato a Giove. Successivamente San Prosdocimo lo consacrò al culto cattolico. La prima notizia, storicamente […]